top of page
81805869_xl.jpg

LAC ITALIA S.R.L.

CONTRATTO QUADRO PER IL SERVIZIO

DI NOLEGGIO DI MONOPATTINI

ELETTRICI E BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA 

CONDIZIONI GENERALI DEFINIZIONI

“TWIGA” LAC ITALIA S.R.L. CON SEDE LEGALE IN 09129 CAGLIARI, VIA DEI CONVERSI  N. 7, P.I.07186640962

“SITO” IL SITO WEB ISTITUZIONALE DI TWIGA, CONSULTABILE SULLA RETE INTERNET ALL’URL ENJOYTWIGA.COM.

“APP TWIGA” L’APPLICAZIONE SOFTWARE DI TWIGA PER SISTEMI OPERATIVI QUALI ANDROID/IOS INSTALLATA E FUNZIONANTE SU DISPOSITIVI.

 “AREA TWIGA” L’AREA DELLA CITTÀ IN CUI SI TROVA IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA OGGETTO DEL SERVIZIO AL MOMENTO DEL NOLEGGIO, COSÌ COME RISULTANTE DALLA MAPPA.

“MAPPA” L’APPOSITA MAPPA DELLA CITTÀ IN CUI TWIGA SVOLGE IL SERVIZIO DISPONIBILE PER LA VISUALIZZAZIONE DA PARTE DELL’UTENTE SULL’APP.

“UTENTE” LA PERSONA FISICA IN POSSESSO DEI REQUISITI INDICATI NELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI TWIGA.

“DISPOSITIVO” IL DISPOSITIVO DI TELEFONIA MOBILE UTILIZZATO DALL’UTENTE PER FRUIRE DEL SERVIZIO; 

“CARTA DI CREDITO” LA CARTA DI CREDITO DI TITOLARITÀ DELL'UTENTE EMESSA DA UNA BANCA A CIÒ APPOSITAMENTE AUTORIZZATA IN ITALIA E O PAESI EXTRA ITALIA  ED I CUI ESTREMI SONO INDICATI DALL’UTENTE NELL’AMBITO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE SULLA APP. 

 “DOCUMENTO DI IDENTITÀ” LA CARTA DI IDENTITÀ, IL PASSAPORTO O LA PATENTE DI GUIDA I CUI RIFERIMENTI DOVRANNO ESSERE FORNITI DALL’UTENTE AL MOMENTO DELLA REGISTRAZIONE.

“TWIGA ID” IL SISTEMA DI IDENTIFICAZIONE SCELTO DALL’UTENTE PER ACCEDERE ALL’AREA PERSONALE DELL’APP, NONCHÉ PER CONCLUDERE CONTRATTI TWIGA DEI MONOPATTINI E/O DELLE BICICLETTE E FRUIRE DEL SERVIZIO.

“CODICE” CODICE DI IDENTIFICAZIONE E CONTROLLO DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA IN FORMATO QR CODE E NUMERICO SITUATO AL CENTRO DEL MANUBRIO DI CIASCUNO MONOPATTINO E DI CIASCUNA BICICLETTA.

“MONOPATTINO” IL MONOPATTINO A TRAZIONE MUSCOLARE ASSISTITA E/O ALIMENTAZIONE ELETTRICA FORNITO DA TWIGA E UTILIZZATO DAGLI UTENTI PER FRUIRE DEL SERVIZIO.

“BICICLETTA” LA BICICLETTA A PEDALATA ASSISTITA, DI PROPRIETÀ DI TWIGA E DALLA STESSA FORNITA, CHE SARÀ UTILIZZATA DAGLI UTENTI PER FRUIRE DEL SERVIZIO.

“SERVIZIO TWIGA” O “SERVIZIO” O “NOLEGGIO” IL SERVIZIO DI LOCAZIONE DEI MONOPATTINI E DELLE BICICLETTE, NONCHÉ, I SERVIZI ALLO STESSO ACCESSORI O CONNESSI, QUALI LA LOCALIZZAZIONE DEL MONOPATTINO E DELLE BICICLETTA SVOLTI DA LAC ITALIA SRL PER TWIGA AI SENSI DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA.

“PERIODO DI NOLEGGIO” IL PERIODO TEMPORALE DI ESECUZIONE DI CIASCUN CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA CHE SI ESTENDE DALLA CONFERMA DELL’ATTIVAZIONE DEL MONOPATTINO E/O DELLA BICICLETTA E CHE TERMINA CON L’EFFETTIVA RESTITUZIONE DEL MEDESIMO MONOPATTINO E/O DELLA BICICLETTA COME PREVISTO DALLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI LAC ITALIA SRL PER TWIGA

 “CONDIZIONI GENERALI TWIGA” LE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO CHE DISCIPLINANO E COSTITUISCONO PARTE INTEGRANTE E SOSTANZIALE DI CIASCUN CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA.

“CONTRATTO TWIGA” IL CONTRATTO TRA L’UTENTE ED LAC ITALIA SRL PER TWIGA REGOLATO DALLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI LAC ITALIA SRL PER TWIGA CHE HA PER OGGETTO LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO LAC ITALIA SRL PER TWIGA ATTRAVERSO LA CONCLUSIONE DEI SINGOLI CONTRATTI.

“PIANO TARIFFARIO” LE CONDIZIONI ECONOMICHE DI CUI ALL’ART. 16 DEL CONTRATTO QUADRO.

“PENALI” LE MISURE SANZIONATORIE APPLICABILI AGLI UTENTI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL CONTRATTO QUADRO, COSÌ COME INDICATE NEL PIANO TARIFFARIO VIGENTE.

“NORMATIVA” LE DISPOSIZIONI NORMATIVE NAZIONALI E LOCALI VIGENTI IN ITALIA E NELLA CITTÀ DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO AL MOMENTO DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA , CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE DISPOSIZIONI NORMATIVE DETTATE DAL CODICE DELLA STRADA.

“DECRETO” DECRETO MIT DEL 04.06.2019 (PUBBL. IN GAZZETTA UFF. N. 162 DEL 12/07/2019) PER LA DEFINIZIONE DELLE MODALITÀ DI ATTUAZIONE E GLI STRUMENTI OPERATIVI DELLA SPERIMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE SU STRADA DI VEICOLI PER LA MOBILITÀ PERSONALE A PROPULSIONE PREVALENTEMENTE ELETTRICA, QUALI SEGWAY, HOVERBOARD E MONOPATTINI, EX ART. 1 COMMA 102 LEGGE 30 DICEMBRE 2018 N. 145 RECANTE “BILANCIO DI PREVISIONE DELLO STATO PER L’ANNO FINANZIARIO 2019 E BILANCIO PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2019-2021”.

“DECRETO MILLEPROROGHE” D.L. 162 DEL 30.12.2019 (CONVERTITO IN LEGGE N. 8 DEL 28.02.2020 - PUBB. IN GAZZETTA UFFICIALE N. 51 DEL 29.02.2020, RECANTE “CONVERSIONE IN LEGGE, CON MODIFICAZIONI, DEL DECRETO-LEGGE 30 DICEMBRE 2019, N. 162, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI PROROGA DI TERMINI LEGISLATIVI, DI ORGANIZZAZIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, NONCHÉ DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA”.

“LEGGE DI BILANCIO” LE DISPOSIZIONI NORMATIVE CONTENUTE NELLA LEGGE N. 160 DEL 27/12/2019 (PUBB. IN GAZZETTA UFF. N. 304 DEL 30/12/2019) CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL’ART. 1 COMMA 75 A MENTE DEL QUALE: “I MONOPATTINI CHE RIENTRANO NEI LIMITI DI POTENZA E VELOCITÀ DEFINITI DAL DECRETO DEL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 4 GIUGNO 2019, PUBBLICATO NELLA GAZZETTA UFFICIALE N. 162 DEL 12 LUGLIO 2019, SONO EQUIPARATI AI VELOCIPEDI DI CUI AL CODICE DELLA STRADA, DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 30 APRILE 1992, N. 285.”

“CODICE DELLA STRADA” IL DECRETO LEGISLATIVO N. 285/1992 E SS. MM. II.

“CUSTOMER SERVICE” CENTRO DI ASSISTENZA DISPONIBILE DALLE ORE 00:00 ALLE ORE 24:00 CHE PUÒ ESSERE CONTATTATO ATTRAVERSO L’E-MAIL SUPPORT@ENJOWTWIGA.COM

1. IL SERVIZIO TWIGA

IL SERVIZIO CONSENTE ALL’UTENTE DI UTILIZZARE UNA O PIÙ VOLTE UN MONOPATTINO O UNA BICICLETTA NELL’AREA LAC ITALIA SRL PER TWIGA, IN FORZA DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA E IN CONFORMITÀ ALLA NORMATIVA. A FRONTE DI CIASCUN UTILIZZO DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA, L’UTENTE ED LAC ITALIA SRL PER TWIGA CONCLUDONO UN CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA AL QUALE SONO APPLICABILI ANCHE LE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI LAC ITALIA SRL PER TWIGA E IL PIANO TARIFFARIO PUBBLICATI ALLA DATA DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA STESSO SULL’APP TWIGA 

2. REQUISITI PER FRUIRE DEL SERVIZIO

L’UTENTE, PER POTER FRUIRE DEL SERVIZIO, DEVE:

AVER RAGGIUNTO LA MAGGIORE ETÀ AI SENSI DELLA NORMATIVA; POTRÀ TUTTAVIA UTILIZZARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA LAC ITALIA SRL PER TWIGA CHI ABBIA COMPIUTO ALMENO 14 ANNI (“MINORE”) NELLA SOLA IPOTESI IN CUI IL GENITORE O IL TUTORE LEGALE DEL MINORE STESSO: I) ABBIA REGISTRATO L’ACCOUNT PER CONTO DEL MINORE; II) ABBIA PRESTATO IL PROPRIO CONSENSO; III) SI SIA IMPEGNATO A SUPERVISIONARE L’UTILIZZO DEL SERVIZIO DA PARTE DEL MINORE; IV) ABBIA DICHIARATO E GARANTITO CHE LO STESSO ED IL MINORE HANNO ACCETTATO I PRESENTI TERMINI E CONDIZIONI ED ABBIA, ALTRESÌ, GARANTITO DI ESSERE PIENAMENTE RESPONSABILE PER OGNI INFORTUNIO, DANNO, COSTO E SPESA CHE POSSA DERIVARE DALL’UTILIZZO DEI SERVIZI DA PARTE DEL MINORE, MEDIANTE L’INVIO DI APPOSITA E-MAIL ALL’INDIRIZZO SUPPORT@ENJOWTWIGA.COM, IN CONFORMITÀ CON QUANTO PRESCRITTO NEI PRESENTI TERMINI E CONDIZIONI ED IN OGNI CASO SECONDO QUANTO PRESCRITTO DALLA LEGGE ITALIANA. 

CHI HA ETÀ INFERIORE A 14 ANNI NON PUÒ UTILIZZARE I SERVIZI NÉ I MONOPATTINI NÉ LE BICICLETTE LAC ITALIA SRL PER TWIGA;

ALTERNATIVAMENTE: POSSEDERE UNA CARTA DI CREDITO E/O UNA CARTA PREPAGATA

POSSEDERE UN DISPOSITIVO CHE RISPETTI I REQUISITI TECNICI RICHIESTI DALL’APP TWIGA.  LA CONFORMITÀ TECNICA DEL DISPOSITIVO VIENE VERIFICATA NEL CORSO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE INIZIALE AL SERVIZIO LAC ITALIA SRL PER TWIGA, NONCHÉ, PRIMA DELLA CONCLUSIONE DI CIASCUN CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA. NEL CORSO DI CIASCUN PERIODO DI NOLEGGIO E SINO AL TERMINE DELLO STESSO, L’UTENTE DEVE ALTRESÌ FRUIRE DI UN SERVIZIO DI CONNESSIONE DATI SOSTENENDONE TUTTI I COSTI SULLA BASE DEGLI ACCORDI IN ESSERE CON LA SOCIETÀ DI SERVIZI TELEFONICI DA LUI PRESCELTA.

TUTTI I REQUISITI DEVONO ESSERE MANTENUTI PER TUTTA LA DURATA DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA . L’EVENTUALE SOPRAVVENUTA CARENZA DI UNO O PIÙ REQUISITI DEVE ESSERE IMMEDIATAMENTE COMUNICATA PER ISCRITTO AL CUSTOMER SERVICE CHE POTRÀ SOSPENDERE IL SERVIZIO E, NEL CASO, RISOLVERE IL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA.  LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI RISERVA IL DIRITTO DI NEGARE L’ADESIONE AL SERVIZIO SULLA BASE DI SUA INSINDACABILE VALUTAZIONE SULLA SOLVIBILITÀ DEL POTENZIALE CLIENTE, OVVERO SUL SUO PREGRESSO SCORRETTO OPERARE CON LAC ITALIA SRL PER TWIGA O CON QUALSIASI ALTRO GESTORE OPERANTE NEL SETTORE CAR/BIKE/SCOOTER SHARING.

3. PROCEDURA DI REGISTRAZIONE DELL’UTENTE SULL’APP TWIGA E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO 

L’UTENTE PER POTER FRUIRE DEL NOLEGGIO, DEVE EFFETTUARE L’APPOSITA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE DEI PROPRI DATI SULL’APP LAC ITALIA SRL PER TWIGA E OTTENERE COSÌ IL PROPRIO TWIGA ID. SALVO QUANTO DIVERSAMENTE CONSENTITO PER ISCRITTO, OGNI UTENTE POTRÀ REGISTRARE UN SOLO ACCOUNT. IL DIRITTO DI RIFIUTARE LA REGISTRAZIONE DI UN ACCOUNT O DI SOSPENDERE O CHIUDERE UN ACCOUNT È RIMESSO ALL’INSINDACABILE DISCREZIONALITÀ DELL’EROGATORE DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO.

L’UTENTE NON POTRÀ AUTORIZZARE TERZI ALL’UTILIZZO DEL PROPRIO ACCOUNT, NÉ CEDERE, NÉ TRASFERIRE ALTRIMENTI, IL PROPRIO ACCOUNT A QUALSIASI ALTRA PERSONA O ENTE AL FINE DI ACCEDERE AI SERVIZI ED USUFRUIRE DELL’UTILIZZO DEL MONOPATTINO E/O DELLA BICICLETTA, SI PRECISA INOLTRE CHE L’UTENTE VERRÀ CONSIDERATO SEMPRE RESPONSABILE IN SOLIDO CON IL CONDUCENTE DEL VEICOLO DI EVENTUALI DANNI E DANNEGGIAMENTI.

LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI RISERVA LA FACOLTÀ DI BLOCCARE L’ACCOUNT E AGIRE IN SEDE CIVILE E PENALE PER LA TUTELA DELLE PROPRIE RAGIONI.

CON IL COMPLETAMENTO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE SULL’APP TWIGA, L'UTENTE:

DICHIARA DI AVER SALVATO E/O STAMPATO COPIA DELL’INFORMATIVA PRIVACY E DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI LAC ITALIA SRL PER TWIGA , DI AVERLE LETTE E COMPRESE E DI NON AVERE NULLA DA ECCEPIRE;

ACCETTA INTEGRALMENTE LE CONDIZIONI GENERALI LAC ITALIA SRL PER TWIGA CONCLUDENDO IL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA ;

ACCETTA INTEGRALMENTE IL PIANO TARIFFARIO.

PER POTER COMPLETARE LA REGISTRAZIONE E FRUIRE DEL SERVIZIO È NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DEI REQUISITI MINIMI INDICATI NELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI LAC ITALIA SRL PER TWIGA. OVE SARÀ RITENUTO NECESSARIO, POTRÀ ESSERE RICHIESTO ALL’UTENTE DI FORNIRE PROVA DELLA SUA IDENTITÀ AL FINE DI ACCEDERE A O UTILIZZARE I SERVIZI E POTRÀ ESSERE NEGATO AL MEDESIMO UTENTE L’ACCESSO A O L’UTILIZZO DEI SERVIZI, QUALORA SI RIFIUTI O NON SIA IN GRADO DI FORNIRE PROVA DELLA SUA IDENTITÀ. A TAL FINE, L’UTENTE DEVE INFORMARE IMMEDIATAMENTE LAC ITALIA SRL PER TWIGA PER ISCRITTO QUALORA NON SIA PIÙ IN POSSESSO DEI REQUISITI DI CUI ALLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI LAC ITALIA SRL PER TWIGA ATTRAVERSO IL CUSTOMER SERVICE.

LA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE È SOGGETTA A SUCCESSIVA CONFERMA DA PARTE DI LAC ITALIA SRL PER TWIGA, CON FACOLTÀ DI VERIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE FORNITA DALL’UTENTE PRESSO LE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE COMPETENTI.

 

 

 

4. SISTEMA DI IDENTIFICAZIONE DELL’UTENTE TWIGA ID 

IL SISTEMA DI IDENTIFICAZIONE CHE, ATTRAVERSO IL TWIGA ID, CONSENTE LA CONCLUSIONE DI UNO O PIÙ CONTRATTI  LAC ITALIA SRL PER TWIGA E QUINDI L’UTILIZZO DEL SERVIZIO  LAC ITALIA SRL PER TWIGA È STRETTAMENTE RISERVATO E PERSONALE DELL’UTENTE. PERTANTO, L’UTENTE NON POTRÀ CONSENTIRNE L’UTILIZZO A NESSUN ALTRO. 

L’UTENTE SI IMPEGNA A CONSERVARE IL TWIGA ID IN MODO SICURO E PROTETTO, IMPEGNANDOSI A MEMORIZZARE IL TWIGA ID E A CANCELLARE LA RELATIVA NOTIFICA DOPO IL RICEVIMENTO DELLO STESSO. 

L’UTENTE DOVRÀ, ALTRESÌ, ASSICURARE CHE IL TWIGA ID RIMANGA SEGRETO E RISERVATO E SI IMPEGNA A NON RENDERLO VISIBILE E/O DISPONIBILE A TERZI. L'UTENTE, IN CASO DI PERDITA DEL TWIGA ID O DI ALTRE CIRCOSTANZE CHE POSSANO COMPROMETTERNE LA RISERVATEZZA, È TENUTO AD INFORMARE IMMEDIATAMENTE LAC ITALIA SRL PER TWIGA ATTRAVERSO IL CUSTOMER SERVICE. L’UTENTE SARÀ RESPONSABILE DELLA SICUREZZA E SEGRETEZZA DEL PROPRIO USERNAME E DELLA RELATIVA PASSWORDDI ACCESSO ALL’ACCOUNT IN OGNI MOMENTO.

L’EVENTUALE PERDITA, DANNO O DISTRUZIONE DEL TWIGA ID DOVRÀ ESSERE IMMEDIATAMENTE COMUNICATA PER ISCRITTO A LAC ITALIA SRL PER TWIGA ATTRAVERSO IL CUSTOMER SERVICE. IN CASO DI PERDITA O USO NON CONSENTITO DEL TWIGA ID, TUTTI I DIRITTI DELL’UTENTE DI USUFRUIRE DEL SERVIZIO VERRANNO IMMEDIATAMENTE SOSPESI, SINO ALL’ATTRIBUZIONE DI UN NUOVO TWIGA ID. L’EMISSIONE DI UN NUOVO TWIGA ID COMPORTERÀ L’ADDEBITO DEL COSTO CORRISPONDENTE A QUELLO INDICATO NEL PIANO TARIFFARIO. 

IN CASO DI VIOLAZIONE DEGLI IMPEGNI DI CUI AL PRESENTE ARTICOLO L’UTENTE SARÀ RITENUTO RESPONSABILE E DOVRÀ INDENNIZZARE O TENERE INDENNE E MANLEVARE  LAC ITALIA SRL PER TWIGA DA QUALSIASI DANNO (COMPRESI QUELLI INDIRETTI QUALI: MULTE E/O SANZIONI AMMINISTRATIVE) CHE LA STESSA DOVESSE SUBIRE O DA QUALSIASI ESBORSO DI DANARO CHE LA STESSA DOVESSE ESSERE TENUTA CORRISPONDERE. L’UTENTE SARÀ INOLTRE RESPONSABILE PER TUTTE LE ATTIVITÀ CHE AVVENGONO SUL PROPRIO ACCOUNT NONCHÉ IN CASO DI FURTO, PERDITA, USO NON AUTORIZZATO O DANNO AI MONOPATTINI E ALLE BICICLETTE IN RELAZIONE A TALE VIOLAZIONE.

L’UTENTE POTRÀ COMUNQUE RICHIEDERE UN BLOCCO DEL TWIGA ID CONTATTANDO IL CUSTOMER SERVICE.

5. PROCEDURA DI NOLEGGIO

PER INIZIARE O CONCLUDERE UN CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA, L’UTENTE DOVRÀ ACCEDERE TRAMITE IL PROPRIO DISPOSITIVO ALL’APP TWIGA ED ATTIVARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA TRAMITE IL CODICE QR O CODICE INDICATO SOTTO IL CODICE QR (COSÌ DA CONSENTIRE IL RICONOSCIMENTO DEL CODICE) SECONDO LE ISTRUZIONI FORNITE DA LAC ITALIA SRL PER TWIGA

6. DISPONIBILITÀ DEL SERVIZIO

L’UTENTE RICONOSCE, RINUNCIANDO AL RIGUARDO A SOLLEVARE QUALSIVOGLIA GENERE DI ECCEZIONE E/O CONTESTAZIONE, CHE IL SERVIZIO TWIGA È DISPONIBILE NELL’AREA TWIGA 24 ORE AL GIORNO. SALVO CASI DI FORZA MAGGIORE O DECISIONI DELLE AUTORITÀ COMPETENTI CHE COMPORTINO UNA RESTRIZIONE TOTALE O PARZIALE, TEMPORANEA O DEFINITIVA, DELL’USO DI UNA O PIÙ STAZIONI O DELLA CIRCOLAZIONE CICLISTICA PRESENTI SUL TERRITORIO ITALIANO.

LAC ITALIA SRL PER TWIGA NON POTRÀ MAI ESSERE RITENUTA RESPONSABILE PER QUALSIVOGLIA EFFETTO O CONSEGUENZA NEGATIVA SOFFERTA DALL’UTENTE STESSO (AD ES. RITARDI) DERIVANTI DALLA MANCATA DISPONIBILITÀ DEI MONOPATTINI O DELLE BICICLETTE. I SERVIZI POSSONO ESSERE RESI DISPONIBILI O ACCESSIBILI IN CONNESSIONE A SERVIZI E CONTENUTI DI TERZI (COMPRESA LA PUBBLICITÀ) SU CUI LAC ITALIA SRL PER TWIGA NON HA IL CONTROLLO. LAC ITALIA SRL PER TWIGA NON APPROVA TALI SERVIZI E CONTENUTI DI TERZI E, NEI LIMITI MASSIMI CONSENTITI DALLA LEGGE APPLICABILE, LAC ITALIA SRL PER TWIGA NON POTRÀ ESSERE RITENUTA RESPONSABILE PER QUALSIASI PRODOTTO O SERVIZIO DI TERZI OPERATORI. L’ACCESSO AI SERVIZI NEL CORSO DELL’UTILIZZO DEI MONOPATTINI E DELLE BICICLETTE È SOGGETTO AI TERMINI E ALLE CONDIZIONI APPLICABILI ALLE TERZE PARTI.

LAC ITALIA SRL PER TWIGA, I SUOI FUNZIONARI, AMMINISTRATORI, DIPENDENTI, AGENTI, FORNITORI O LICENZIANTI HANNO ADOTTATO OGNI RAGIONEVOLE PRECAUZIONE NELL’OFFERTA DEI SERVIZI, MA NON RILASCIANO ALCUNA DICHIARAZIONE O GARANZIA CIRCA IL CONTENUTO DELL’APPLICAZIONE E DEL SOFTWARE DI BASE, COMPRESI A TITOLO ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO LA SUA ACCURATEZZA, AFFIDABILITÀ, COMPLETEZZA O TEMPESTIVITÀ. LAC ITALIA SRL PER TWIGA NON SARÀ RESPONSABILE PER RITARDI O INTERRUZIONI DEI DATI O DEL FLUSSO DI INFORMAZIONI E NON GARANTISCE CHE L’APPLICAZIONE ED ALTRI SERVIZI SARANNO DISPONIBILI IN OGNI MOMENTO.

IL CLIENTE È CONSAPEVOLE CHE IL SERVIZIO POTREBBE ESSERE SOGGETTO A LIMITAZIONI E IMPEDIMENTI CHE VANNO OLTRE IL CONTROLLO DI, LAC ITALIA SRL PER TWIGA COME, A TITOLO MERAMENTE ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO:

IL MALFUNZIONAMENTO DELLA CONNESSIONE DELLA RETE INTERNET DELL’UTENTE E/O DI LAC ITALIA SRL PER TWIGA;

IL MALFUNZIONAMENTO DI APPARECCHIATURE ELETTRONICHE (AD ES. I SISTEMI DI LOCALIZZAZIONE GPS) UTILIZZATE DA LAC ITALIA SRL PER TWIGA PER SVOLGERE IL SERVIZIO E/O MONITORARE I MONOPATTINI O LE BICICLETTE;

L’INTERRUZIONE DEL SERVIZIO A SEGUITO DI CALAMITÀ NATURALI (AD ES. PANDEMIE,TERREMOTI O ALLUVIONI) O CAUSE DI FORZA MAGGIORE (AD ES. SCIOPERI, SERRATE) O ALTRA CAUSA IN NESSUN MODO IMPUTABILE A; LAC ITALIA SRL PER TWIGA

IL DANNEGGIAMENTO DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA DA PARTE DEI TERZI;

LA MANCATA RICARICA DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA.

8. CONTRATTI TWIGA

CIASCUN CONTRATTO STIPULATO TRA L’UTENTE ED LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI CONSIDERERÀ PERFEZIONATO AL MOMENTO DELLA CONFERMA SULL’APP AI SENSI DELLA PROCEDURA DI CUI AI PRECEDENTI ARTICOLI 5 E 6, CON CONSEGUENTE AVVIO DEL PERIODO DI NOLEGGIO, ANCHE AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEGLI IMPORTI DOVUTI IN FORZA PIANO TARIFFARIO VIGENTE ALLA DATA DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA 

IL PERIODO DI NOLEGGIO, PER CIASCUN CONTRATTO SINGOLO DI NOLEGGIO, NON POTRÀ SUPERARE IL LIMITE DI 1 ORA CONTINUATIVA PER ASSICURARE LA CONDIVISIONE DEI MEZZI, SALVO DEROGHE SCRITTE DI LAC ITALIA SRL PER TWIGA.

9. CONTROLLO PRELIMINARE DEI MONOPATTINI E DELLE BICICLETTE

PRIMA DELL’UTILIZZO DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA, L’UTENTE È TENUTO SEMPRE A VERIFICARE CON ATTENZIONE CHE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA SIA PRIVO DI MALFUNZIONAMENTI, DIFETTI O DANNI. LA VERIFICA DOVRÀ ESSERE PARTICOLARMENTE RIGOROSA CON RIFERIMENTO ALL’IMPIANTO FRENANTE, AL MANUBRIO, ALLA STRUTTURA, AGLI PNEUMATICI E AL DISPOSITIVO DI ACCELERAZIONE DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA CHE DOVRANNO ESSERE PREVIAMENTE TESTATI DALL’UTENTE - UNITAMENTE ALLA SUA CAPACITÀ/ABILITÀ ALLA GUIDA DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA - PIÙ VOLTE LUNGO UN PERCORSO SICURO IN ASSENZA DI ALTRE PERSONE O VEICOLI. 

L’AVVIO DEL PERIODO DI NOLEGGIO E L’UTILIZZO DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA AI FINI DEL TEST PER I PRIMI 5 MT. VERRÀ RIMBORSATO DA A LAC ITALIA SRL PER TWIGA ATTRAVERSO IL RIACCREDITO O UN BONUS PARI AL COSTO DI UNO SBLOCCO E DI UN MINUTO DI NOLEGGIO PER I SUCCESSIVI CONTRATTI LAC ITALIA SRL PER TWIGA.

L’UTENTE DOVRÀ SEGNALARE QUANTO PRIMA A LAC ITALIA SRL PER TWIGA QUALSIASI MALFUNZIONAMENTO, DIFETTO O DANNO CHE ABBIA NOTATO ATTRAVERSO IL CUSTOMER SERVICE, ANCHE AL FINE DI ATTRIBUIRE CORRETTAMENTE EVENTUALI RESPONSABILITÀ. L'UTENTE È CONSAPEVOLE, PRENDE ATTO ED ACCETTA CHE, IN CASO DI MANCATA COMUNICAZIONE, IL DANNO SARÀ IMPUTATO INTERAMENTE ALL’UTENTE STESSO CHE HA UTILIZZATO IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA IN QUEL MOMENTO E CHE LAC ITALIA SRL PER TWIGA NON SARÀ TENUTA A RISPONDERE DI EVENTUALI DANNI CHE DOVESSERO ALLO STESSO E/O AI TERZI DERIVATI DALL’UTILIZZO DEL VEICOLO.

IN OGNI CASO, È RIGOROSAMENTE VIETATO EFFETTUARE O FAR EFFETTUARE MODIFICHE E/O RIPARAZIONI DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA.

10. UTILIZZO DEL MONOPATTINO E DELLA BICICLETTA

GLI UTENTI SI IMPEGNANO AD UTILIZZARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA ALL’INTERNO DELL’AREA LAC ITALIA SRL PER TWIGA, E POTRANNO CIRCOLARE, IN CONFORMITÀ AL DETTATO NORMATIVO REGOLAMENTANTE LA MATERIA OSSIA NEL PIENO RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI DETTATE DAL: A)D.LGS. N. 285 DEL 30/04/1992 (C.D. “CODICE DELLA STRADA” - CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A QUANTO INDICATO AGLI ARTT. 50 E 182 DEL PROVVEDIMENTO LEGISLATIVO IN PAROLA) E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI; B) D.M. 04/06/2019 (C.D. “DECRETO MIT” PER QUANTO NON ESPRESSAMENTE DEROGATO DALLE DISPOSIZIONI SUCCESSIVAMENTE INTRODOTTE NEL NOSTRO SISTEMA LEGISLATIVO), C) DALL’ART. 1, COMMA 75, DELLA L. 160 DEL 27/12/2019 (C.D. “LEGGE DI BILANCIO”); D) DALL’ART. 33 BIS DELLA LEGGE N. 8 DEL 28.02.2020 - PUBB. IN GAZZETTA UFFICIALE N. 51 DEL 29.02.2020, RECANTE “CONVERSIONE IN LEGGE, CON MODIFICAZIONI, DEL DECRETO-LEGGE 30 DICEMBRE 2019, N. 162, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI PROROGA DI TERMINI LEGISLATIVI, DI ORGANIZZAZIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, NONCHÉ DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA”.

IN PARTICOLAR MODO SI SEGNALA CHE I VEICOLI OGGETTO DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO POTRANNO CIRCOLARE: I) SU STRADE URBANE E PISTE CICLABILI AD UNA VELOCITÀ NON SUPERIORE A 20 KM/H; II) NELLE AREE PEDONALI, A PATTO CHE LA VELOCITÀ NON SIA SUPERIORE AI 6 KM/H; III) NELLE “ZONE 30” DOVE VIGE IL LIMITE DI VELOCITÀ DI 30 KM/H, AD UNA VELOCITÀ NON SUPERIORE AI 15 KM/H; IV) SU STRADE URBANE AD UNA VELOCITÀ MASSIMA DI 30 KM/H E CON PARTICOLARE RISPETTO A QUANTO PRESCRITTO  AL COMMA 9 BIS DELL’ART. 182 C.D.S..

AD OGNI BUON CONTO SI RICHIAMA L’ATTENZIONE DEGLI UTENTI SUL DIVIETO DI OLTREPASSARE I LIMITI DI VELOCITÀ POSTI DALLA CARTELLONISTICA STRADALE E A TAL FINE LAC ITALIA SRL PER TWIGA GARANTISCE CHE SIA I MONOPATTINI SIA LE BICICLETTE SONO DOTATI DI UN LIMITATORE DI VELOCITÀ CHE NON CONSENTE AL VEICOLO STESSO DI GENERARE UNA POTENZA SUPERIORE AI 250 WATT. LA CIRCOLAZIONE DEL MONOPATTINO DOVRÀ AVVENIRE NEL RISPETTO DELLE NORME SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE, DETTATE IN MATERIA DAL CODICE DELLA STRADA (D.LGS. N. 285 DEL 30/04/1992 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI) AL QUALE SPECIFICAMENTE RIMANDA L’ART. 1, COMMA 75, DELLA LEGGE 160 DEL 27/12/2019 (PUBBL. IN GAZZETTA UFF. IL 30/12/2019). 

A QUANTO SOPRA  LAC ITALIA SRL PER TWIGA RAMMENTA, ALTRESÌ, AGLI UTENTI IL CONTENUTO DI QUANTO STABILITO DAL D.L. 162 DEL 30.12.2019 (CONVERTITO IN LEGGE N. 8 DEL 28.02.2020 - PUBB. IN GAZZETTA UFFICIALE N. 51 DEL 29.02.2020, RECANTE “CONVERSIONE IN LEGGE, CON MODIFICAZIONI, DEL DECRETO-LEGGE 30 DICEMBRE 2019, N. 162, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI PROROGA DI TERMINI LEGISLATIVI, DI ORGANIZZAZIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, NONCHÉ DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA”) ED IN PARTICOLAR MODO DEL CONTENUTO DEL COMMA 75-QUATER DELLA DISPOSIZIONE SOPRA MENZIONATA E L’IMPORTANZA DELL’OSSERVANZA DELLE REGOLE DI CONDOTTA CHE DEBBONO NECESSARIAMENTE ESSERE RISPETTATE AL PRECIPUO FINE DI MUOVERSI IN COMPLETA SICUREZZA. 

A TAL FINE SI SEGNALANO LE SEGUENTI REGOLE DI CONDOTTA CUI TUTTI GLI UTENTI DEL SERVIZIO LAC ITALIA SRL PER TWIGA SONO TENUTI AD UNIFORMARSI NEL RISPETTO DEL SUMMENZIONATO ART. 75 - QUATER IL QUALE PREVEDE CHE: A) I CONDUCENTI DEI VEICOLI SONO TENUTI A PROCEDERE IN UN’UNICA FILA IN TUTTI I CASI IN CUI LE CONDIZIONI DELLA CIRCOLAZIONE LO RICHIEDANO E, COMUNQUE, MAI AFFIANCATI IN NUMERO SUPERIORE A DUE; B) I CONDUCENTI DEVONO CONDURRE IL VEICOLO AVENDO IL LIBERO USO DELLE BRACCIA E DELLE MANI E REGGERE IL MANUBRIO CON ENTRAMBE LE MANI, SALVO CHE PER SEGNALARE UNA MANOVRA DI SVOLTA; C) I CONDUCENTI DI ETÀ INFERIORE AGLI ANNI 18 HANNO L’OBBLIGO DI INDOSSARE UN CASCO PROTETTIVO CHE RISPETTI I REQUISITI TECNICI DI IDONEITÀ STABILITI DALLA NORMATIVA ESISTENTE; SUL PUNTO SI SPECIFICA CHE IL CASCO PROTETTIVO NON SARÀ FORNITO DA LAC ITALIA SRL PER TWIGA LA QUALE NON POTRÀ ESSERE CHIAMATA A RISPONDERE NÉ DI EVENTUALI DANNI CHE IL CONDUCENTE DOVESSE PATIRE A SEGUITO DELL’OMESSO UTILIZZO DEL CASCO PROTETTIVO, NÉ TANTO MENO DELL’INIDONEITÀ TECNICA DEL PRESIDIO DI SICUREZZA ALLA DISPOSIZIONI CHE NE STABILISCONO I REQUISITI; D) È FATTO ESPRESSO DIVIETO DI TRASPORTARE ALTRE PERSONE, OGGETTI ED ANIMALI, OLTRE CHE IL DIVIETO DI TRAINARE VEICOLI, CONDURRE ANIMALI E FARSI TRAINARE DA ALTRO VEICOLO; E) È FATTO OBBLIGO DI INDOSSARE IL GIUBBOTTO O LE BRETELLE AUTO RIFLETTENTI AD ALTA VISIBILITÀ DA MEZZ’ORA DOPO IL TRAMONTO DURANTE TUTTO IL PERIODO DELL’OSCURITÀ E DI GIORNO QUALORA LE CONDIZIONI ATMOSFERICHE RICHIEDANO L’ILLUMINAZIONE, PREVEDENDOSI IN CASO DI VIOLAZIONE SANZIONI AMMINISTRATIVE COMPRESE TRA EURO 50,00 ED EURO 200,00. SUL PUNTO SI SPECIFICA CHE I PRESIDI DI SICUREZZA DI CUI ALLA PRESENTE LETTERA NON SARANNO FORNITI DA L LAC ITALIA SRL PER TWIGA A QUALE NON POTRÀ ESSERE, PERTANTO, CHIAMATA A RISPONDERE NÉ DI EVENTUALI DANNI CHE IL CONDUCENTE DOVESSE PATIRE A SEGUITO DELL’OMESSO UTILIZZO DEGLI STESSI, NÉ TANTO MENO, DELL’INIDONEITÀ TECNICA DEGLI STESSI ALLE DISPOSIZIONI CHE NE STABILISCONO I REQUISITI DI CONFORMITÀ.

È COMUNQUE FATTO DIVIETO DI CIRCOLARE SU AUTOSTRADE E STRADE EXTRAURBANE, SULLE AREE URBANE CONTRADDISTINTE DA PAVIMENTAZIONE DI TIPO PAVÉ AI SENSI DELLA NORMATIVA, SIA PER RAGIONI DI SICUREZZA DEGLI UTENTI CHE PER EVITARE POSSIBILI DANNEGGIAMENTI DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA. È ALTRESÌ VIETATO TRASPORTARE ALTRE PERSONE, COSÌ COME IL COMMA 75 - TER DELLA NORMATIVA SOPRA MENZIONATA INTRODUCE IL DIVIETO ASSOLUTO DI UTILIZZO DEI VEICOLI PER TUTTI I SOGGETTI CHE SIANO MINORI DEGLI ANNI 14.

GLI UTENTI DURANTE L’UTILIZZO DEI MONOPATTINI O DELLE BICICLETTE DEVONO SEMPRE EVITARE IMPROVVISI SCARTI, OVVERO MOVIMENTI A ZIG-ZAG, CHE POSSONO ESSERE DI INTRALCIO O PERICOLO PER I VEICOLI CHE SEGUONO.

NEL CASO DI ATTRAVERSAMENTO DI CARREGGIATE A TRAFFICO PARTICOLARMENTE INTENSO E, IN GENERALE, DOVE LE CIRCOSTANZE LO RICHIEDANO, GLI UTENTI SONO TENUTI AD ATTRAVERSARE TENENDO IL VEICOLO A MANO, COSÌ COME IN PROSSIMITÀ DI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI. IN NESSUN CASO AGLI UTENTI È CONSENTITO L’UTILIZZO DEL DISPOSITIVO DURANTE LA MARCIA, TANTO MENO ATTRAVERSO L’USO DI CUFFIE O AURICOLARI.

I MONOPATTINI SONO DESTINATI A ESSERE UTILIZZATI DAGLI UTENTI CON POSTURA IN PIEDI E NON POSSONO ESSERE DOTATI DI POSTO A SEDERE.

GLI UTENTI DOVRANNO ATTENERSI ALLE ISTRUZIONI D’USO RIPORTATE NEL MANUALE DI CIASCUN DISPOSITIVO PER LA MICROMOBILITÀ ELETTRICA NONCHÉ, IN CASO DI NOLEGGIO, ALLE PRESCRIZIONI DI LAC ITALIA SRL PER TWIGA

QUANDO GLI UTENTI CIRCOLANO CON I MONOPATTINI E LE BICICLETTE NELLE AREE PEDONALI, NON DEVONO SUPERARE LA VELOCITÀ DI 6 KM/H: A TAL FINE DOVRÀ ESSERE ATTIVATO IL LIMITATORE DI VELOCITÀ PREVISTO DALL’ART. 2 CO. 7, SECONDO PERIODO, DECRETO MIT ED IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA CE 2002/24/CE.

QUANDO GLI UTENTI CIRCOLANO CON I MONOPATTINI O CON LE BICICLETTE SUI PERCORSI PEDONALI E CICLABILI, E NELLE ZONE 30 (O ASSIMILABILI ALLE STESSE PER CARATTERISTICHE TECNICHE, FUNZIONALI E DI CIRCOLAZIONE), DEVONO CONFORMARE IL LORO COMPORTAMENTO, SECONDO QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE DI BILANCIO, ALLE PRESCRIZIONI DI CUI ALL’ART. 182, DEL C.D.S. DI CUI ALL’ART. 377 DEL D.P.R. 16 DICEMBRE 1992, N. 495, RECANTE REGOLAMENTO DI ESECUZIONE E DI ATTUAZIONE DEL NUOVO CODICE DELLA STRADA.

QUANDO GLI UTENTI CIRCOLANO CON I MONOPATTINI O CON LE BICICLETTE NELLE AREE PEDONALI, DEVONO EVITARE OGNI COMPORTAMENTO CHE CAUSI INTRALCIO AL TRANSITO NORMALE DEGLI ALTRI PEDONI. SI APPLICHERANNO, COMUNQUE, LE DISPOSIZIONI DEL COMMA 10 DEL CITATO ART. 182 DEL CODICE DELLA STRADA.

SI RICHIAMA, ALTRESÌ, L’ATTENZIONE DELL’UTENTE SUL RISPETTO DI QUANTO PRESCRITTO DAL COMMA 9 BIS DELL’ART. 182 C.D.S. IL QUALE PREVEDE CHE “…FUORI DAI CENTRI ABITATI DA MEZZ’ORA DOPO IL TRAMONTO DEL SOLE A MEZZ'ORA PRIMA DEL SUO SORGERE E IL CONDUCENTE DI VELOCIPEDE CHE CIRCOLA NELLE GALLERIE HANNO L'OBBLIGO DI INDOSSARE IL GIUBBOTTO O LE BRETELLE RETRORIFLETTENTI AD ALTA VISIBILITÀ, DI CUI AL COMMA 4-TER DELL'ARTICOLO 162…”.

È SEMPRE CONSIGLIATO L’UTILIZZO DA PARTE DELL’UTENTE DI UN CASCO PROTETTIVO.

LE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI LIMITI DI VELOCITÀ NON SI APPLICHERANNO, INVECE, LADDOVE I DISPOSITIVI PER LA MOBILITÀ ELETTRICA SIANO UTILIZZATI DAI SOGGETTI DI CUI ALL’ART. 12 CO. 1 DEL CODICE DELLA STRADA, NEL RISPETTO DEI LIMITI IVI PREVISTI.

È VIETATA LA CIRCOLAZIONE DEI DISPOSITIVI PER LA MICROMOBILITÀ ELETTRICA DIFFORMI DALLE TIPOLOGIE E DALLE CARATTERISTICHE DI CUI ALL’ART. 2 E RELATIVO ALLEGATO 1 DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI.

È ALTRESÌ VIETATA LA CIRCOLAZIONE DEI PREDETTI DISPOSITIVI IN ASSENZA O IN DIFFORMITÀ RISPETTO ALL’AUTORIZZAZIONE DI CUI ALL’ART. 3 E RELATIVO ALLEGATO 2 DEL PREDETTO DECRETO, NONCHÉ RISPETTO ALLE NORME DI COMPORTAMENTO IVI PREVISTE. 

SI APPLICANO LE SANZIONI PREVISTE DAL DECRETO LEGISLATIVO 30 APRILE 1992, N. 285 E SUCC. MOD. RECANTE “NUOVO CODICE DELLA STRADA”.

IN CASO DI VIOLAZIONE DI QUESTE NORME DI COMPORTAMENTO I CONDUCENTI POTRANNO ESSERE SOGGETTI A UNA MULTA DA 26,00 A 102,00 EURO.

GLI UTENTI SI IMPEGNANO, INOLTRE, A UTILIZZARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA ALL’INTERNO DELL’AREA LAC ITALIA SRL PER TWIGA, SULLE INFRASTRUTTURE STRADALI E/O PARTI DI STRADA, INDIVIDUATE E COERENTI CON LE DISPOSIZIONI DI CUI ALLA NORMATIVA VIGENTE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A QUANTO STABILITO NEL CODICE DELLA STRADA. I COMUNI, INOLTRE, PREVIA SPECIFICA ORDINANZA, INSTALLERANNO LUNGO LE INFRASTRUTTURE STRADALI E/O PARTI DI STRADA INDIVIDUATE AI SENSI DEL COMMA 1 DEL PREDETTO DECRETO, SPECIFICA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE E ORIZZONTALE CONFORME ALL’ALLEGATO 3 DEL DECRETO CUI L’UTENTE DOVRÀ UNIFORMARSI.

GLI UTENTI SI IMPEGNANO AD UTILIZZARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA CON LA CURA E LA DILIGENZA DEL BUON PADRE DI FAMIGLIA (ART. 1176 DEL C.C.), OSSERVANDO SCRUPOLOSAMENTE LA NORMATIVA E, IN PARTICOLARE, QUELLA RELATIVA ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE, EVITANDO ACCURATAMENTE DI INVESTIRE I PEDONI, NONCHÉ DI PROVOCARE COLLISIONI CON I VEICOLI (ES. NELL’ATTRAVERSAMENTO DELLE CARREGGIATE O QUANDO I VEICOLI SONO IN SOSTA). QUANDO UTILIZZA UN MONOPATTINO O UNA BICICLETTA TWIGA, L’UTENTE DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI GUIDARE E MANOVRARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA IN MANIERA COMPETENTE, UTILIZZARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA IN CONDIZIONI DI SICUREZZA, IN MODO COSCIENZIOSO, ATTENTO E RESPONSABILE, OSSERVARE TUTTI I CARTELLI E I SEGNALI STRADALI E PRENDERE TUTTE LE RAGIONEVOLI PRECAUZIONI.

INOLTRE, L’UTENTE SI IMPEGNA AD UTILIZZARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA CONFORMEMENTE A QUANTO DESCRITTO NELL’APPOSITA PAGINA DEL SITO DEDICATA ALLE FAQ. DOPO IL PARCHEGGIO, E PRIMA DI ABBANDONARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA, L’UTENTE DOVRÀ ASSICURARSI CHE QUESTO SIA PARCHEGGIATO AI SENSI DI QUANTO PREVISTO NEL PROSIEGUO NELL’AREA LAC ITALIA SRL PER TWIGA, NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA (ES. IN AREE E CON MODALITÀ CHE NON COSTITUISCONO INTRALCIO AI PEDONI O AL TRAFFICO DEI VEICOLI) E CONTROLLANDO CHE SIA BLOCCATO. L’UTENTE GUIDERÀ PER TUTTO IL PERIODO DI NOLEGGIO NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA ED IN MODO SICURO PER SÉ E PER GLI ALTRI, EVITANDO DI ASSUMERE SOSTANZE ALCOLICHE, STUPEFACENTI, FARMACI O QUALSIASI ALTRA SOSTANZA CHE POSSA ALTERARE IL NORMALE STATO PSICOFISICO DI VEGLIA O DIMINUIRE L’ATTENZIONE NELL’UTILIZZO DEL MONOPATTINO E DELLA BICICLETTA.

QUALORA L’UTENTE UTILIZZI IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA FUORI DALL’AREA OPERATIVA DELLA CITTÀ DOVE È INIZIATO IL NOLEGGIO, LAC ITALIA SRL PER TWIGA POTRÀ ADDEBITARE AL CLIENTE, A TITOLO DI IMPORTI ANTICIPATI, LA SOMMA DI EURO 10,00 AL SUPERAMENTO DEL LIMITE ESTERNO DELL’AREA. LAC ITALIA SRL PER TWIGA. EVENTUALI IMPORTI A CREDITO DEL CLIENTE, MATURATI PER I PREDETTI ADDEBITI ANTICIPATI, SARANNO RIACCREDITATI AL CLIENTE AL TERMINE DEL NOLEGGIO ALL’INTERNO DELL’AREA OPERATIVA DOVE È INIZIATO IL NOLEGGIO, SE SUPERIORI AL COSTO COMPLESSIVO DEL NOLEGGIO. IN OGNI CASO GLI ADDEBITI ANTICIPATI SARANNO IN TUTTO O IN PARTE COMPENSATI CON IL COSTO FINALE DEL NOLEGGIO. 

SE LA CARTA DI CREDITO O CARTA PREPAGATA, OVE AMMESSA, REGISTRATA DAL CLIENTE RIFIUTA UN ADDEBITO, LAC ITALIA SRL PER TWIGA PROCEDERÀ AD EFFETTUARE ULTERIORI TENTATIVI DI ADDEBITO E, IN CASO DI MANCATO ADDEBITO O ADDEBITO RIFIUTATO, LAC ITALIA SRL PER TWIGA COMUNICHERÀ IL MANCATO PAGAMENTO AL CLIENTE, RISERVANDOSI IL DIRITTO DI SOSPENDERE IL CLIENTE DAL SERVIZIO FINO AL SALDO DI EVENTUALI DEBITI.

IN CASO DI MANCATO PAGAMENTO O IMPOSSIBILITÀ DI PAGAMENTO DA PARTE DEL CLIENTE, A CAUSA DI INCAPIENZA O SFORAMENTO DEL LIMITE DEL PLAFOND DELLA CARTA DI CREDITO O PREPAGATA COMUNICATA ED AMMESSA IN FASE DI REGISTRAZIONE, , LAC ITALIA SRL PER TWIGA IN QUALSIASI MOMENTO, SI RISERVA IL DIRITTO DI OBBLIGARE IL CLIENTE A RICONSEGNARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA ANCHE ATTRAVERSO L’INTERVENTO DELLE FORZE DELL’ORDINE.

IN CASO DI RITARDO A SEGUITO DI UN ESPLICITO SOLLECITO DI LAC ITALIA SRL PER TWIGA A RICONSEGNARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA, AL CLIENTE SARÀ APPLICATA UNA PENALE PER OGNI ORA DI RITARDO NELL’ADEMPIMENTO DELLA RICHIESTA DI RESTITUZIONE SALVO LA SOSPENSIONE E/O LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER GRAVE INADEMPIMENTO DEL CLIENTE.

L’UTENTE NON POTRÀ IN ALCUN MODO USARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA:

PER IL TRASPORTO DI MERCI O PERSONE IN VIOLAZIONE DELLA NORMATIVA; 

PER GARE DI VELOCITÀ O COMPETIZIONI DI ALCUN TIPO;

PER IL TRASPORTO DI ANIMALI; 

PER IL TRASPORTO DI BAMBINI E/O PASSEGGERI, CON O SENZA COMPENSO; 

PER SVOLGERE UN SERVIZIO DI NOLEGGIO A TERZI, O PER QUALSIASI ALTRA FINALITÀ IMPRENDITORIALE; 

PER COMMETTERE ATTI ILLECITI CIVILI, PENALI O AMMINISTRATIVI;

PER COMPIERE ATTI CONTRARI ALL’ORDINE PUBBLICO ED ALLE NORME DI PUBBLICA SICUREZZA, O TENERE COMPORTAMENTI CHE POSSANO DANNEGGIARE L’IMMAGINE O LA REPUTAZIONE DI; LAC ITALIA SRL PER TWIGA

PER TRASPORTARE SOSTANZE PERICOLOSE, INFIAMMABILI, TOSSICHE O SIMILI; 

PER TRASPORTARE ARMI, ESPLOSIVI, MATERIALE RADIOATTIVO, BATTERIOLOGICO E SIMILI;

PER TRASPORTARE OGGETTI CON FORMA, DIMENSIONI O PESO TALI DA PREGIUDICARE LA CONDUZIONE SICURA DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA O DA DANNEGGIARE PARTI DELLO STESSO, PEDONI, VEICOLI O ALTRI BENI DI TERZI; IN OGNI CASO È VIETATO IL TRASPORTO DI QUALSIASI OGGETTO CON PESO SUPERIORE A 10 KG;

PER IL RIMORCHIO DI ALTRI MONOPATTINI O DI ALTRE BICICLETTE, PERSONE, VEICOLI O ALTRI OGGETTI;

L’UTENTE NON DEVE IN OGNI CASO:

GUIDARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA O PERMETTERE CHE GLI STESSI VENGANO CONDOTTI AL DI FUORI DELL’AREA LAC ITALIA SRL PER TWIGA; 

QUALORA LE CONDIZIONI ATMOSFERICHE RICHIEDANO L’ILLUMINAZIONE, TUTTI I MONOPATTINI E LE BICICLETTE SPROVVISTI O MANCANTI DI LUCE ANTERIORE BIANCA O GIALLA FISSA E POSTERIORMENTE DI CATARIFRANGENTI ROSSI O DI LUCE ROSSA FISSA, NON POSSONO ESSERE UTILIZZATI, MA SOLAMENTE CONDOTTI O TRASPORTATI A MANO;

TRASPORTARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA CON MEZZI PRIVATI;

SPORCARE, DANNEGGIARE O DETURPARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA; 

GUIDARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA IN MODO DA CAUSARE O SUSCETTIBILE DI CAUSARE LESIONI, FASTIDI, PREOCCUPAZIONI O ANGOSCIA AD ALTRI;

UTILIZZARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA IN CASO DI VENTO FORTE O MALTEMPO, ALLUVIONI, ALLAGAMENTI, INONDAZIONI, STRARIPAMENTI, TERREMOTI ECC.;

RIMUOVERE QUALSIASI PARTE ANCHE SOLO DECORATIVA DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA;

SMONTARE, MANOMETTERE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA LAC ITALIA SRL PER TWIGA O ESEGUIRE O FAR ESEGUIRE QUALSIASI TIPO DI RIPARAZIONE O MODIFICA SUI MEDESIMI;

LASCIARE INCUSTODITO IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA ANCHE PER UN BREVE LASSO DI TEMPO O COMUNQUE ADOTTARE COMPORTAMENTI O AZIONI TALI DA INGENERARE IL RISCHIO DI FURTO DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA;

RIMUOVERE COPYRIGHT, MARCHI O ALTRI SEGNI DISTINTIVI DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA;

RIPRODURRE, MODIFICARE, PREPARARE OPERE DERIVATE BASATE SU, DISTRIBUIRE, AUTORIZZARE MEDIANTE LICENZA, CONCEDERE IN LOCAZIONE, VENDERE, RIVENDERE, TRASFERIRE, MOSTRARE PUBBLICAMENTE, ESEGUIRE PUBBLICAMENTE, TRASMETTERE, TRASMETTERE IN STREAMING, MANDARE IN ONDA O SFRUTTARE ALTRIMENTI I SERVIZI E/O CONTENUTI DELL’APPLICAZIONE SALVO QUANTO ESPRESSAMENTE CONSENTITO;

CREARE O LANCIARE QUALSIASI PROGRAMMA O ELABORATO AL FINE DI PRELEVARE, INDICIZZARE, ESAMINARE O UTILIZZARE ALTRI METODI DI ESTRAZIONE DEI DATI SU QUALSIASI PARTE DEI SERVIZI O DELL’APPLICAZIONE O INTRALCIARE INDEBITAMENTE IL FUNZIONAMENTO O LA GESTIONE DEI MEDESIMI;

INVIARE, CARICARE O PUBBLICARE QUALUNQUE CONTENUTO DIFFAMATORIO, CALUNNIOSO, RIPROVEVOLE, VIOLENTO, OSCENO, PORNOGRAFICO, ILLEGALE O ALTRIMENTI OFFENSIVO SULL’APPLICAZIONE;

PUBBLICARE QUALSIASI PUBBLICITÀ COMMERCIALE O NON COMMERCIALE SULL’APPLICAZIONE, SENZA IL PREVIO CONSENSO SCRITTO;

VIOLARE QUALSIASI DIRITTO LEGITTIMO DI QUALUNQUE TERZO, COMPRESI A TITOLO NON ESAUSTIVO I DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE;

UTILIZZARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA PER PORTARE OGGETTI CHE: 

POSSANO CAUSARE LESIONI O DANNI ALL’UTENTE O A QUALSIASI ALTRA PERSONA;

POSSANO CAUSARE DANNI AL MONOPATTINO O ALLA BICICLETTA O AD ALTRI BENI DI TERZI;

POSSANO AVERE UN EFFETTO NEGATIVO SULLA SICUREZZA DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA O SULLA SUA CAPACITÀ DI CIRCOLARE;

SIANO VIETATI DALLA NORMATIVA.

LADDOVE CONSENTITO, L’UTENTE DEVE ASSICURARSI CHE TUTTI I BENI E GLI ARTICOLI TRASPORTATI SIANO LEGATI E/O ASSICURATI IN MODO EFFICACE IN OGNI MOMENTO.

LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI RISERVA IL DIRITTO DI RIVALERSI SUL CLIENTE NEL CASO IN CUI IL CLIENTE STESSO ABBIA DETERMINATO O AGEVOLATO IL FURTO PER DOLO, COLPA, INCURIA O NEGLIGENZA ADDEBITANDOGLI, A TITOLO DI RISARCIMENTO DEL DANNO PER INADEMPIMENTO O IRREGOLARE ADEMPIMENTO, UN IMPORTO PARI AL VALORE DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA QUANTIFICATO IN EURO 1200,00.

QUALSIVOGLIA SANZIONE COMMINATA PER L’UTILIZZO DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA DALLE COMPETENTI AUTORITÀ A FRONTE DEL MANCATO RISPETTO DELLA NORMATIVA DA PARTE DELL’UTENTE SARÀ INTEGRALMENTE A CARICO DELL’UTENTE STESSO, INCLUSI GLI EVENTUALI COSTI E/O ONERI AGGIUNTIVI. LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI RISERVA IL DIRITTO DI APPLICARE ALL’UTENTE LE PENALI AL CONCRETIZZARSI DELLE FATTISPECIE PREVISTE E REGOLATE DAL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA E DAL REGOLAMENTO, SALVO, IN OGNI CASO, IL RISARCIMENTO DEL MAGGIOR DANNO. IN PARTICOLARE, DOPO AVERE ATTENTAMENTE ESAMINATO IL CASO E ACCERTATO IL COINVOLGIMENTO DELL’UTENTE, C LAC ITALIA SRL PER TWIGA COMUNICA ALL’UTENTE TRAMITE UNA COMUNICAZIONE SUL PROPRIO PROFILO E VIA E-MAIL L’IMPORTO DELLA PENALE, A SEGUITO DELLA SUDDETTA COMUNICAZIONE, QUESTA SARÀ ADDEBITATA SULLA CARTA DI CREDITO O CARTA PREPAGATA REGISTRATA DALL’UTENTE. IL MANCATO PAGAMENTO DELLE PENALI POTRÀ COMPORTARE LA SOSPENSIONE EO LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E I RELATIVI IMPORTI SARANNO RECUPERATI DA LAC ITALIA SRL PER TWIGA A NORMA DI LEGGE.

INOLTRE, IN CASO DI VIOLAZIONE DELLE PRESENTI PATTUIZIONI, LAC ITALIA SRL PER TWIGA AVRÀ IL DIRITTO DI RISOLVERE IL CONTRATTO I LAC ITALIA SRL PER TWIGA N CORSO SENZA PREAVVISO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL’ART. 1456 C.C., PER INADEMPIMENTO CONTRATTUALE DELL’UTENTE, BLOCCANDO IMMEDIATAMENTE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA. LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI RISERVA IL DIRITTO DI AGIRE PER IL RISARCIMENTO DEI DANNI E DI ESPERIRE QUALUNQUE AZIONE LEGALE A SUA TUTELA NELLE COMPETENTI SEDI.

A TITOLO MERAMENTE ESEMPLIFICATIVO, COSTITUIRÀ CASO DI INADEMPIMENTO GRAVE, AL VERIFICARSI DEL QUALE LAC ITALIA SRL PER TWIGA AVRÀ FACOLTÀ DI RISOLVERE IL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA AI SENSI DELL’ART. 1456 C.C. PER FATTO E COLPA DELL’UTENTE - E SALVO IL RISARCIMENTO DEL DANNO ULTERIORE - DANDONE SEMPLICE COMUNICAZIONE SCRITTA CON LETTERA RACCOMANDATA A.R. O TRAMITE PEC, LA PRENOTAZIONE MULTIPLA DA PARTE DELL’UTENTE DI UNO O PIÙ VEICOLI SENZA AVVIARE IL NOLEGGIO LAC ITALIA SRL PER TWIGA., AI FINI DEL PRESENTE ARTICOLO, HA LA FACOLTÀ IN QUALSIASI MOMENTO DI RILEVARE LA POSIZIONE E ALTRI DATI DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA E DI BLOCCARLO.

11. CARICA ELETTRICA DEL MONOPATTINO E DELLA BICICLETTA

IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA NON POTRÀ ESSERE OGGETTO DEL SERVIZIO LAC ITALIA SRL PER TWIGA QUALORA LA CARICA SIA PARI O INFERIORE AL 25% DELL’APPOSITO INDICATORE POSTO SUL MANUBRIO DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA.

SE DURANTE O ALLA FINE DEL NOLEGGIO IL LIVELLO DI CARICA DELLA BATTERIA DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA, COSÌ COME RISULTANTE DALL’INDICATORE POSTO SUL MANUBRIO, SCENDE AL DI SOTTO DEL 25%, L’UTENTE È TENUTO A RESTITUIRE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA TERMINANDO IL PERIODO DI NOLEGGIO. IN MANCANZA DELLA RESTITUZIONE DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA DA PARTE DELL’UTENTE, LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI RISERVA DI BLOCCARLO PER RAGIONI DI SICUREZZA.

12. RESPONSABILITÀ DI TWIGA

L’UTENTE FRUISCE DEL SERVIZIO LAC ITALIA SRL PER TWIGA NELLA PIENA CONSAPEVOLEZZA CHE LA RESPONSABILITÀ PER IL DANNEGGIAMENTO DI PERSONE O DI BENI DELL’UTENTE STESSO E/O DI TERZI NEL CORSO DELL’UTILIZZO DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA È ESCLUSIVAMENTE IN CAPO ALL’UTENTE. LA RESPONSABILITÀ DI LAC ITALIA SRL PER TWIGA È INFATTI REGOLATA DAL LIBRO IV, TITOLO IX DEL CODICE CIVILE, E SECONDO QUANTO ULTERIORMENTE DISPOSTO DALLA NORMATIVA. RESTA INTESO CHE, NEI CASI IN CUI AI SENSI DELLA NORMATIVA SI CONFIGURI UNA RESPONSABILITÀ DI LAC ITALIA SRL PER TWIGA, LA STESSA OPERERÀ SOLO QUALORA L’UTENTE ABBIA CORRETTAMENTE ESPLETATO LA PROCEDURA DI VERIFICA DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA DI CUI ALL’ART. 9.

È LAC ITALIA SRL PER TWIGA RESPONSABILE NEI CONFRONTI DELL’UTENTE ESCLUSIVAMENTE PER I DANNI DIRETTI, TIPICI E RAGIONEVOLMENTE PREVEDIBILI IN SEDE DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA, SEMPRE SE PROVOCATI INTENZIONALMENTE O PER NEGLIGENZA DI LAC ITALIA SRL PER TWIGA. NESSUNA CLAUSOLA DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI LAC ITALIA SRL PER TWIGA ESCLUDE O LIMITA LA RESPONSABILITÀ DI I LAC ITALIA SRL PER TWIGA IN CASO DI DOLO O COLPA GRAVE DI . LAC ITALIA SRL PER TWIGA

LAC ITALIA SRL PER TWIGA NON È RESPONSABILE DELLE PERDITE SUBITE DALL’UTENTE, IVI COMPRESE, MA NON SOLO, LE PERDITE IN TERMINI DI PROFITTO.

LAC ITALIA SRL PER TWIGA NON È RESPONSABILE QUALORA IL MANCATO RISPETTO DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI D LAC ITALIA SRL PER TWIGA A PARTE PROPRIA SIA DOVUTO A FORZA MAGGIORE, AL FATTO DEL TERZO O A QUALSIASI RAGIONE AL DI FUORI DEL PROPRIO CONTROLLO.

LA RESPONSABILITÀ PER IL DANNEGGIAMENTO DI PERSONE O DI BENI DELL’UTENTE E/O DI TERZI, NEL CORSO DELL’UTILIZZO DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA, È ESCLUSIVAMENTE IN CAPO ALL’UTENTE, COSÌ COME QUELLA PER OGNI LESIONE, DANNO O PERDITA CHE DERIVI DALLA MANCATA OSSERVANZA DEGLI OBBLIGHI PREVISTI NEI TERMINI O NELLA NORMATIVA APPLICABILE.

13. COPERTURA ASSICURATIVA

LAC ITALIA SRL PER TWIGA COMUNICA DI AVER PREDISPOSTO ED ESSERE TUTELA DA APPOSITA POLIZZA ASSICURATIVA SULLA RESPONSABILITÀ CIVILE CHE GARANTISCE L’UTENTE CONTRO LA RESPONSABILITÀ POSTA A SUO CARICO RISPETTO A LESIONI CAGIONATE A TERZI O A DANNI ACCIDENTALI AI BENI DI TERZI DERIVANTI DALL’UTILIZZO DI UN MONOPATTINO O DI UNA BICICLETTA. IL COSTO DELL’ASSICURAZIONE È ASSORBITO NELLA TARIFFA DI UTILIZZAZIONE DI UN MONOPATTINO O DI UNA BICICLETTA TWIGA E L’UTENTE NON POTRÀ RINUNCIARE ALL’ASSICURAZIONE.

L’ASSICURAZIONE NON FORNISCE COPERTURA IN RELAZIONE A QUALSIASI LESIONE O DANNO DI CUI L’UTENTE SIA VITTIMA IN CASO DI INCIDENTE.

L’UTENTE PRENDE ATTO ED È CONSAPEVOLE CHE LAC ITALIA SRL PER TWIGA SUGGERISCE DI ATTIVARE IDONEE COPERTURE ASSICURATIVE IN RELAZIONE ALLA FRUIZIONE DEL SERVIZIO.

A TALE FINE L’UTENTE PUÒ PROVVEDERE AD ATTIVARE LE COPERTURE CHE RITIENE PIÙ ADEGUATE PRESSO COMPAGNIE ASSICURATIVE DI PROPRIA FIDUCIA AL FINE DI TUTELARE DANNI DERIVANTI DALL’UTILIZZO DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA SULLA PROPRIA PERSONA. 

14. OBBLIGHI IN CASO DI INCIDENTE, DANNO, DIFETTO O FURTO

IN CASO DI INCIDENTE CHE COINVOLGA IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA, O IN CASO DI DANNO O LESIONE A COSA O PERSONA DERIVANTE DALL’USO DELLO STESSO, L’UTENTE DOVRÀ:

A)ARRESTARE LA CORSA DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA APPENA POSSIBILE IN UN’AREA IN TOTALE SICUREZZA;

B)CONTATTARE LAC ITALIA SRL PER TWIGA ATTRAVERSO IL CUSTOMER SERVICE (SUPPORT@ENJOYTWIGA.COM) PER INFORMARE DELL’INCIDENTE/DANNO/LESIONE E COOPERARE FORNENDO ALLA STESSA TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE RICHIESTE DA LAC ITALIA SRL PER TWIGA;

C)DENUNCIARE L’INCIDENTE/DANNO/LESIONE ALLA POLIZIA E/O AD ALTRA AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA, INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE RITENGA SIA STATO CAUSATO DALLA PROPRIA CONDOTTA O DA QUELLA DI UN TERZO; RIMANERE SUL LUOGO DELL’INCIDENTE/DANNO/LESIONE, A MENO CHE LA NORMATIVA NON RICHIEDA IL CONTRARIO, FINO A QUANDO:

SI È ACCERTATO CHE TUTTE LE PERSONE COINVOLTE NON HANNO SUBITO LESIONI E, IN TAL CASO, SINO ALL’ARRIVO DEI SOCCORSI MEDICI;

LA POLIZIA E/O ALTRA AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA SIA SOPRAGGIUNTA SUL LUOGO DELL’INCIDENTE E ABBIA REDATTO L’APPOSITA RELAZIONE;

SIANO STATE ADOTTATE TUTTE LE MISURE NECESSARIE PER LA SALVAGUARDIA DELLE PROVE E PER MINIMIZZARE IL DANNO, IN COLLABORAZIONE CON LAC ITALIA SRL PER TWIGA;

IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA SIANO STATI RIMOSSI DA AZIENDA SPECIALIZZATA IN COLLABORAZIONE CON LAC ITALIA SRL PER TWIGA E SIA STATO PARCHEGGIATO IN MODO SICURO O CONDOTTO ALTROVE;

E)ABBIA OTTENUTO GENERALITÀ, TARGHE DI VEICOLI ED ALTRI DATI NECESSARI A CONTATTARE TUTTI I VEICOLI E LE PERSONE COINVOLTE, TESTIMONI INCLUSI;

F)ABBIA OTTENUTO COPIA DEL VERBALE REDATTO DALLE AUTORITÀ.

NEL CASO IN CUI L’UTENTE NON DOVESSE AVERE ADEMPIUTO ANCHE AD UNO SOLO DEGLI INCOMBENTI INDICATI NELLE LETTERE CHE PRECEDONO, LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI RITIENE MANLEVATA DA OGNI RESPONSABILITÀ ED AVRÀ LA FACOLTÀ DI RISOLVERE IL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA, SALVA LA POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE IL RISARCIMENTO DI TUTTI I DANNI SUBITI, A CAUSA DELL’INADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DA PARTE DELL’UTENTE, ALL’UTENTE MEDESIMO. 

IN CASO DI INCIDENTE, IL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA NON SI CONSIDERERÀ TERMINATO FINO A QUANDO IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA NON SARANNO DEBITAMENTE RESTITUITI AI SENSI DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI LAC ITALIA SRL PER TWIGA. TUTTAVIA, SE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA NON FUNZIONASSERO PIÙ O NON FOSSERO PIÙ IN GRADO DI VIAGGIARE A CAUSA DELL’INCIDENTE, IL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA TERMINERÀ CON L’AUTORIZZAZIONE DEL CUSTOMER SERVICE. IN CASO DI DANNEGGIAMENTO DI UN MONOPATTINO O UNA BICICLETTA DURANTE IL VIAGGIO, L’UTENTE DOVRÀ SEGNALARE IL DANNO A LAC ITALIA SRL PER TWIGA NON APPENA SARÀ POSSIBILE FARLO IN SICUREZZA, UTILIZZANDO L’APPLICAZIONE O SCRIVENDO ALL’INDIRIZZO SUPPORT@ENJOYTWIGA.COM. A SECONDA DELLA PORTATA DEL DANNO ARRECATO AL MONOPATTINO O ALLA BICICLETTA, LAC ITALIA SRL PER TWIGA POTRÀ ADDEBITARE ALL’UTENTE FINO AD UN IMPORTO MASSIMO DI EURO 1200,00, FATTA SALVA LA FACOLTÀ DELL’UTENTE DI DIMOSTRARE CHE IL FATTO È AVVENUTO SENZA SUA COLPA.

L’UTENTE DOVRÀ RISARCIRE TUTTI I DANNI A CARICO DI LAC ITALIA SRL PER TWIGA E DELLE ALTRE PARTI COINVOLTE NEL SINISTRO (FRANCHIGIA CONTRATTUALE EURO 1.200,00). L’UTENTE ACCETTA DI MANLEVARE E TENERE INDENNE LAC ITALIA SRL PER TWIGA DA OGNI E TUTTE LE PRETESE, RICHIESTE, PERDITE, RESPONSABILITÀ E SPESE (COMPRESE RAGIONEVOLI SPESE LEGALI) DERIVANTI O CONNESSE.

A MERO TITOLO ESEMPLIFICATIVO, L’UTENTE SARÀ TENUTO A RIMBORSARE A LAC ITALIA SRL PER TWIGA LE SOMME RELATIVE ALLE SEGUENTI SPESE:

PERDITA O DANNO AL MONOPATTINO O ALLA BICICLETTA, AI RELATIVI ACCESSORI, A TERZI O A BENI DI TERZI;

MANCATO GUADAGNO SUBITO DA LAC ITALIA SRL PER TWIGA E DOVUTO ALL’IMPOSSIBILITÀ DI NOLEGGIARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA. TALE PERDITA VERRÀ CALCOLATA IN BASE ALLA TARIFFA PARI ALL’UTILIZZO PER UN GIORNO INTERO;

QUALSIASI TIPO DI ADDEBITO IMPOSTO DALLE AUTORITÀ;

QUALSIASI ALTRO TIPO DI COSTO IVI COMPRESI, ILLECITI STRADALI, BLOCCO/RIMOZIONE DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA. IN CASO DI MANCATO, RITARDATO O PARZIALE PAGAMENTO SARANNO APPLICATI ALL’UTENTE INTERESSI LEGALI.

LA SELEZIONE DELL’OFFICINA DI RIPARAZIONE E RIPRISTINO DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA SPETTERÀ ESCLUSIVAMENTE A LAC ITALIA SRL PER TWIGA.

IN CASO DI SMARRIMENTO O FURTO DI UN MONOPATTINO O DI UNA BICICLETTA LAC ITALIA SRL PER TWIGA DURANTE IL VIAGGIO, L’UTENTE DOVRÀ DENUNCIARE L’ACCADUTO ALLE FORZE DELL’ORDINE E TRASMETTERE A LAC ITALIA SRL PER TWIGA IL RELATIVO VERBALE O NUMERO DI PROTOCOLLO FORNITO DALLE FORZE DELL’ORDINE IN SEDE DI DENUNCIA. LAC ITALIA SRL PER TWIGA POTRÀ ADDEBITARE ALL’UTENTE L’IMPORTO DI EURO 1200,00, FATTA SALVA LA FACOLTÀ DELL’UTENTE DI DIMOSTRARE CHE IL FATTO È AVVENUTO SENZA SUA COLPA.

IN CASO DI FURTO, RAPINA, O ATTO VANDALICO A DANNO DEL MONOPATTINO O DELLE BICICLETTE, PRIMA O DURANTE L’UTILIZZO DA PARTE DI UN UTENTE, QUEST’ULTIMO È TENUTO A SEGNALARLO TEMPESTIVAMENTE CONTATTANDO IMMEDIATAMENTE IL CUSTOMER SERVICE FORNENDO IL LUOGO IN CUI SI TROVA E DESCRIVENDO L’ACCADUTO. IL CUSTOMER SERVICE FORNIRÀ QUINDI, DI VOLTA IN VOLTA, LE ISTRUZIONI ALLE QUALI L’UTENTE SI DOVRÀ ATTENERE.

15. TERMINE DEL CONTRATTO TWIGA

IL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI RISOLVERÀ, AUTOMATICAMENTE, SOLO NEL MOMENTO IN CUI L’UTENTE AVRÀ RESTITUITO IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA PONENDO IN ESSERE TUTTI I SEGUENTI ADEMPIMENTI:

CONCLUDERE IL CONTRATTO HELBIZ MEDIANTE LE FUNZIONALITÀ PRESENTI NELL’APP TWIGA;

ASSICURARSI CHE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA SIA BLOCCATO;

PARCHEGGIARE ALL’INTERNO DELL’AREA LAC ITALIA SRL PER TWIGA IN UN’AREA DI SOSTA PUBBLICA IDONEA AI SENSI DELLA NORMATIVA. NON È IN ALCUN CASO CONSENTITO ALL’UTENTE DI TERMINARE IL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA PARCHEGGIANDO IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA CON INTRALCIO AI PEDONI O AI VEICOLI, IN PARTICOLAR MODO IN AREE SU CUI GRAVA IL DIVIETO DI SOSTA O DI FERMATA, SU AREE PRIVATE, IN AREE DESTINATE A PARCHEGGIO DI CENTRI COMMERCIALI, SUPERMARKET, OVVERO DI QUALSIVOGLIA ALTRA TIPOLOGIA DI NEGOZI, OVVERO IN LUOGHI NON ACCESSIBILI AD LAC ITALIA SRL PER TWIGA E/O AGLI ALTRI UTENTI, NÉ IN ALCUN LUOGO AL DI FUORI DELL’AREA LAC ITALIA SRL PER TWIGA; LE SANZIONI AMMINISTRATIVE, COSÌ COME I COSTI SOPPORTATI DA LAC ITALIA SRL PER TWIGA PER IL RECUPERO E/O LA RIMOZIONE DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA VERRANNO INTERAMENTE ADDEBITATI ALL’UTENTE. L’UTENTE DOVRÀ IN OGNI CASO LASCIARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA IN UNA POSIZIONE VISIBILE DOVE POSSA ESSERE VISTO DAI PASSANTI. E’ FATTO, INOLTRE, ESPRESSO DIVIETO DI PARCHEGGIARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA IN CORRISPONDENZA DEI IMPIANTI SEMAFORICI O DI SEGNALI STRADALI, IN CORRISPONDENZA DI MACCHINE EMITTRICI DI BIGLIETTI PER IL PARCHEGGIO O AI PARCHIMETRI, SU MARCIAPIEDI CHE VENGANO COSÌ RIDOTTI AD UNA LARGHEZZA INFERIORE A 1,5 MT. E DAVANTI, O NEI PRESSI, DI USCITE DI EMERGENZA O USCITE ANTINCENDIO COME IN QUALSIASI ALTRO LUOGO IN CUI LA SOSTA O IL PARCHEGGIO SIANO VIETATI AI SENSI DEL CODICE DELLA STRADA. LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI RISERVA IL DIRITTO DI APPLICARE UNA PENALE. L’UTENTE HA FACOLTÀ DI PARCHEGGIARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA IN ZONE, SEMPRE ALL’INTERNO DELL’AREA, LAC ITALIA SRL PER TWIGA IL CUI USO È LIMITATO IN TERMINI DI GIORNI O ORARI (ES.: PER LAVAGGIO STRADE, MERCATI, OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER TRASLOCHI O ALTRI EVENTI) SOLO SE TALE LIMITAZIONE ENTRA IN VIGORE 24 ORE PRIMA DEL MOMENTO DEL PARCHEGGIO. L’UTENTE SARÀ TENUTO A RIMBORSARE AD LAC ITALIA SRL PER TWIGA QUALSIASI SPESA, MULTA O ALTRI COSTI RICHIESTI IN CASO DI VIOLAZIONE DI QUESTO DIVIETO. L’UTENTE DOVRÀ INOLTRE SOPPORTARE LE SPESE RICHIESTE DA LAC ITALIA SRL PER TWIGA, COME DA PIANO TARIFFARIO A QUEL MOMENTO IN VIGORE, SE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA DOVESSE ESSERE SPOSTATO ALTROVE DA LAC ITALIA SRL PER TWIGA O PER L’INTERVENTO DELLE AUTORITÀ O DI TERZI.

SE A CAUSA DELLA SCARSA O ASSENTE CONNESSIONE DEL DISPOSITIVO NON È POSSIBILE TERMINARE IL NOLEGGIO LAC ITALIA SRL PER TWIGA, L’UTENTE DOVRÀ PARCHEGGIARE ALTROVE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA E RIPETERE L’OPERAZIONE. SE L’UTENTE ABBANDONA IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA SENZA AVER DEBITAMENTE CONCLUSO IL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA, LO STESSO PROSEGUIRÀ CON CONSEGUENTE ADDEBITO DEGLI IMPORTI CORRISPONDENTI COSÌ COME PREVISTI DAL PIANO TARIFFARIO IN VIGORE AL MOMENTO DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA.

SE IL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA NON PUÒ ESSERE CONCLUSO PER RAGIONI TECNICHE, L’UTENTE È TENUTO A CONTATTARE IMMEDIATAMENTE IL CUSTOMER SERVICE PER DECIDER COME PROCEDERE. IN TAL CASO, SE L’UTENTE NON È RESPONSABILE DEL MANCATO TERMINE DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA, EVENTUALI COSTI AGGIUNTIVI ADDEBITATI VERRANNO RIMBORSATI DA LAC ITALIA SRL PER TWIGA.

QUANDO IL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA TERMINA, IL VEICOLO DEVE AVERE UNA CARICA PARI AL 25% DELLA BATTERIA, COSÌ COME RISULTA DALL’INDICATORE POSTO SUL MANUBRIO DELLO STESSO. IN CASO DI MANCATA OSSERVANZA DI TALE OBBLIGO, L’UTENTE SARÀ TENUTO AL PAGAMENTO DI TUTTI I COSTI AGGIUNTIVI NECESSARI PER TRASPORTARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA IN UN PUNTO DI RICARICA.

IN CASO DI CONTROVERSIA TRA LAC ITALIA SRL PER TWIGA E L’UTENTE IN MERITO ALLE CONDIZIONI DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA, IVI COMPRESI DANNI E DIFETTI ESISTENTI E RELATIVA PERIZIA, LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI POTRÀ AVVALERE DI UNA SOCIETÀ SPECIALIZZATA, PER DETERMINARE LE CONDIZIONI DELLO STESSO E LE EVENTUALI PERDITE DI VALORE. LA PERIZIA SARÀ VINCOLANTE PER ENTRAMBE LE PARTI DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA E QUESTE NE SOSTERRANNO I COSTI NELLA PROPORZIONE DETERMINATA DAGLI ESPERTI. CIÒ SENZA PREGIUDICARE IL DIRITTO DELLE PARTI DI INTRAPRENDERE EVENTUALI AZIONI LEGALI PRESSO LE AUTORITÀ COMPETENTI. 

16. CONDIZIONI ECONOMICHE (PIANO TARIFFARIO)

IL SERVIZIO LAC ITALIA SRL PER TWIGA PREVEDE LE SEGUENTI TIPOLOGIE DI TARIFFAZIONE: 

1. TARIFFA AL “MINUTO” CALCOLATA IN BASE AL TEMPO DI OGNI SINGOLO NOLEGGIO E INCLUDE TUTTI I COSTI LEGATI ALL’UTILIZZO NORMALE DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA (ES. ASSICURAZIONE, ETC.). I MINUTI PARZIALMENTE UTILIZZATI VENGONO CONSIDERATI PER ARROTONDAMENTO PARI A SESSANTA SECONDI A PARTIRE DAL TRENTUNESIMO SECONDO. EVENTUALI ACCESSI AD AREE RISERVATE INCLUSE NEL NOLEGGIO SONO DESCRITTI NELL’ALLEGATO TARIFFE. L’AMMONTARE MASSIMO COMPLESSIVO APPLICATO AL CLIENTE FINO A 1 ORA CONTINUATIVA DI NOLEGGIO È STABILITO DALLA “TARIFFA GIORNALIERA FORFETTARIA” (DESCRITTA NELL’ALLEGATO TARIFFE). 

2. TARIFFA “PREPAGATA” RICORRENTE CALCOLATA IN BASE AD UNO SCONTO SUI PREZZI DELLE TARIFFE DI LISTINO A TITOLO DI IMPORTO ANTICIPATO MEDIANTE IL PAGAMENTO DI UN UNICO AMMONTARE PER UN NUMERO TOTALE DI MINUTI DI NOLEGGIO E CHE VERRÀ NUOVAMENTE ADDEBITATA AL DECORRERE DEL PRIMO MINUTO SUCCESSIVO ALLO SCADERE DEI MINUTI PRECEDENTEMENTE ACQUISTATI. 

3. TARIFFA “ORARIA” FORFETTARIA CALCOLATA MEDIANTE L’APPLICAZIONE DI UN UNICO AMMONTARE IN SEGUITO AL RAGGIUNGIMENTO DI UNA DETERMINATA SPESA NELL’ARCO DI SESSANTA MINUTI DI UTILIZZO. 

4 PACCHETTI “PREPAGATI” CONSISTONO IN PACCHETTI DI MINUTI ACQUISTATI A TARIFFA SCONTATA E PER UNA DURATA PREDEFINITA. 

5. TARIFFA “AL MINUTO IN SOSTA” APPLICATA AL CLIENTE QUALORA QUEST’ULTIMO EFFETTUI SOSTE DURANTE IL NOLEGGIO MANTENENDO ATTIVO IL NOLEGGIO MEDESIMO. AL TERMINE DI OGNI NOLEGGIO VIENE CALCOLATO ED ADDEBITATO L'IMPORTO COMPLESSIVO EFFETTIVAMENTE DOVUTO IN BASE ALL'APPLICAZIONE DELLE TARIFFE SOPRA DESCRITTE. UNA VOLTA AVVIATO IL NOLEGGIO, IL CLIENTE INIZIA AUTOMATICAMENTE A PAGARE LA TARIFFA SELEZIONATA. 

6. “PROMOZIONI/CONVENZIONI” IN BASE A PROMOZIONI DI LAC ITALIA SRL PER TWIGA O A SPECIFICI ACCORDI COMMERCIALI CON SOGGETTI TERZI, IL CLIENTE PUÒ DISPORRE DI UN CODICE PROMO E/O BONUS “CODICE PROMO” E/O DI TARIFFE AGEVOLATE PER L’UTILIZZO DEL SERVIZIO. LAC ITALIA SRL PER TWIGA PROVVEDERÀ A VERIFICARE LA SUSSISTENZA E LA PERMANENZA IN CAPO AI CLIENTI DEI VANTAGGI DERIVANTI DAI PREDETTI BENEFICI. TALI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE O CODICE PROMO POTRANNO AVERE UN TERMINE MASSIMO DI DURATA A SECONDA DELLE PROMOZIONI O DEGLI ACCORDI AD ESSI RELATIVI. INOLTRE, OGNI CODICE PROMO, ESPRESSO IN EURO NON COSTITUISCE UN RICONOSCIMENTO ECONOMICO DA PARTE DI LAC ITALIA SRL PER TWIGA AL CLIENTE E NON È CONVERTIBILE IN DANARO MA PUÒ ESSERE UTILIZZATO SOLO COME CORRISPETTIVO DEL NOLEGGIO. NEL CASO IN CUI IL CLIENTE AL TERMINE DI UN NOLEGGIO ABBIA UN CODICE PROMO, QUESTO SARÀ UTILIZZATO AUTOMATICAMENTE A COMPENSAZIONE DI TUTTO O PARTE DEL CORRISPETTIVO DEL NOLEGGIO DOVUTO DAL CLIENTE. L’INDEBITA FRUIZIONE DI DETTI BENEFICI DA PARTE DEL CLIENTE COSTITUISCE UN INADEMPIMENTO CONTRATTUALE GRAVE E POTRÀ COMPORTARE LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO.

L’UTENTE, AL TERMINE DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA, SI IMPEGNA A CORRISPONDERE A LAC ITALIA SRL PER TWIGA IL CANONE DEL NOLEGGIO LAC ITALIA SRL PER TWIGA CALCOLATO SULLA BASE DELLE TARIFFE PREVISTE NEL PIANO TARIFFARIO PUBBLICATO ED ACCETTATO SULLA APP TWIGA. IL CORRISPETTIVO DOVUTO AL TERMINE DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI INTENDE COMPRENSIVO DI IVA.

PER CIASCUN CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA, LAC ITALIA SRL PER TWIGA HA DIRITTO DI RICHIEDERE ALL’EMITTENTE LA CARTA DI CREDITO DELL’UTENTE UNA PRE-AUTORIZZAZIONE A TITOLO DI DEPOSITO CAUZIONALE, COSÌ COME MEGLIO SPECIFICATO NEL PIANO TARIFFARIO. TALE IMPORTO NON VERRÀ INCASSATO DA LAC ITALIA SRL PER TWIGA E VERRÀ RILASCIATO ALL’UTENTE NON OLTRE 7 GIORNI DAL MOMENTO DEL TERMINE DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA. PRIMA DI ACCEDERE AD UN MONOPATTINO O AD UNA BICICLETTA LAC ITALIA SRL PER TWIGA L’UTENTE DOVRÀ RIFORNIRE IL SUO ACCOUNT DI FONDI SUFFICIENTI PER IL VIAGGIO. GLI ADDEBITI VERRANNO EFFETTUATI SULL’ACCOUNT DELL’UTENTE AL TERMINE DI OGNI VIAGGIO.

QUALORA NON SIANO DISPONIBILI FONDI SUFFICIENTI SULL’ACCOUNT DELL’UTENTE PER IL VIAGGIO, IL SALDO RESIDUO VERRÀ ADDEBITATO NON APPENA I FONDI VERRANNO AGGIUNTI SUCCESSIVAMENTE ALL’ACCOUNT. L’UTENTE NON POTRÀ INIZIARE UN NUOVO VIAGGIO SU UN MONOPATTINO O UNA BICICLETTA TWIGA FINCHÉ NON SARANNO DISPONIBILI FONDI SUFFICIENTI SULL’ACCOUNT.

IN CASO DI RITARDATO PAGAMENTO DI QUANTO DOVUTO AI SENSI DEL PIANO TARIFFARIO L’UTENTE SARÀ TENUTO AL PAGAMENTO DEGLI INTERESSI LEGALI DI CUI COMMA 4 DELL’ART. 1284 DEL CODICE CIVILE, E QUESTO SENZA PREGIUDICARE IL DIRITTO DI LAC ITALIA SRL PER TWIGA DI RECLAMARE EVENTUALI ULTERIORI DANNI A CAUSA DI TALE RITARDO. L’UTENTE ACCONSENTE AL FATTO CHE LAC ITALIA SRL PER TWIGA POTRÀ, A SUA ESCLUSIVA DISCREZIONE, APPLICARE LE TARIFFE DI CUI SOPRA, QUALI A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO QUELLE PER MONOPATTINI O BICICLETTE PERSI, RUBATI O DANNEGGIATI, DIRETTAMENTE SULLA CARTA DI DEBITO O CARTA DI CREDITO CHE L’UTENTE HA REGISTRATO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE.

QUALORA L’UTENTE DESIDERI CONTESTARE L’IMPORTO EVENTUALMENTE ADDEBITATO, DOVRÀ CONTATTARCI ENTRO 90 GIORNI DA QUANDO È STATO EFFETTUATO L’ADDEBITO A MEZZO RACCOMANDATA A.R., OVVERO A MEZZO PEC ALL’INDIRIZZO LACITALIA@PEC.IT

L’UTENTE AUTORIZZA, SIN D’ORA, LAC ITALIA SRL PER TWIGA AD ADDEBITARE L’IMPORTO DOVUTO IN RELAZIONE AL PIANO TARIFFARIO ALLEGATO  SULLA CARTA DI CREDITO.

17. INTERVENTO DI PERSONALE TECNICO TWIGA

NELL’IPOTESI IN CUI LAC ITALIA SRL PER TWIGA A CAUSA DELL’UTILIZZO, NON CONFORME ALLE CONDIZIONI GENERALI TWIGA E/O ALLA NORMATIVA, DEI MONOPATTINI O DELLE BICICLETTE DA PARTE DELL’UTENTE, DOVESSE ESSERE COSTRETTA A RICHIEDERE L’INTERVENTO E/O L’ASSISTENZA DI UN TECNICO, L’UTENTE STESSO DOVRÀ RIMBORSARE AD LAC ITALIA SRL PER TWIGA IL COSTO DELLO STESSO IN CONFORMITÀ AL PIANO TARIFFARIO ALLEGATO.

IN TALI CASI, L’EVENTUALE SCELTA ED INTERVENTO DEL TECNICO DOVRÀ ESSERE SEMPRE AUTORIZZATA DA LAC ITALIA SRL PER TWIGA.

18. COMPENSAZIONE

L’UTENTE AVRÀ DIRITTO DI COMPENSARE CON I PROPRI DEBITI VERSO LAC ITALIA SRL PER TWIGA GLI IMPORTI RISULTANTI DAI PROPRI RECLAMI CHE SIANO STATI DEFINITI PER ISCRITTO CON LAC ITALIA SRL PER TWIGA.

19. MODIFICHE ALLE CONDIZIONI GENERALI TWIGA

LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI RISERVA IL DIRITTO INSINDACABILE DI MODIFICARE LE CONDIZIONI GENERALI LAC ITALIA SRL PER TWIGA E IL PIANO TARIFFARIO PER I CONTRATTI LAC ITALIA SRL PER TWIGA FUTURI IN RAGIONE DI EVOLUZIONI TECNOLOGICHE O DI SICUREZZA DEI MONOPATTINI E DELLE BICICLETTE E/O DELL’APP TWIGA, OVVERO, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL MERCATO O DELL’ENTRATA IN VIGORE DI NUOVE NORMATIVE. LE MODIFICHE VERRANNO COMUNICATE ALL’UTENTE VIA EMAIL O MEDIANTE PUBBLICAZIONE NELL’APP TWIGA, CON UN PREAVVISO DI 15 GIORNI LAVORATIVI.

A FRONTE DELLA PROPOSTA DI MODIFICA, L’UTENTE AVRÀ LA FACOLTÀ DI RECEDERE DAL CONTRATTO ENTRO 15 GIORNI SENZA SPESE, NÉ PENALI. IL TERMINE PER RECEDERE SI CALCOLA DAL RICEVIMENTO DELLA EMAIL CON CUI LAC ITALIA SRL PER TWIGA HA COMUNICATO LA MODIFICA OVVERO DALLA SUA PUBBLICAZIONE SULL’APP TWIGA OPPURE. DECORSO INUTILMENTE TALE TERMINE SENZA CHE SIANO PERVENUTE LE INTENZIONI SCRITTE DELL’UTENTE, LA MODIFICA ANNUNCIATA SI INTENDERÀ TACITAMENTE ACCETTATA DALL’UTENTE E, PER L’EFFETTO, CONCORDATA TRA LE PARTI DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA.

20. DIRITTI DI RECESSO, SOSPENSIONE DEL SERVIZIO E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO 

L’UTENTE POTRÀ RECEDERE DAL RAPPORTO CONTRATTUALE CON LAC ITALIA SRL PER TWIGA:

SENZA ALCUNA PENALITÀ E SENZA SPECIFICARNE IL MOTIVO, ENTRO 14 (QUATTORDICI) GIORNI SUCCESSIVI ALLA DATA DI ATTRIBUZIONE DEL TWIGA ID OVVERO, I SUCCESSIVI AL COMPLETAMENTO DELLA PROCEDURA DI CUI AL PRECEDENTE ARTICOLO 6, COMMA 1, TRAMITE APPOSITA COMUNICAZIONE DA TRASMETTERE A LAC ITALIA SRL PER TWIGA A MEZZO DI LETTERA RACCOMANDATA A.R., OVVERO E-MAIL INVIATA DALL’INDIRIZZO E-MAIL REGISTRATO SULLA APP TWIGA;

IN QUALSIASI MOMENTO, DANDONE COMUNICAZIONE A LAC ITALIA SRL PER TWIGA, CON PREAVVISO DI 15 (QUINDICI) GIORNI, A MEZZO LETTERA RACCOMANDATA A.R. OVVERO E-MAIL INVIATA DALL’INDIRIZZO E-MAIL REGISTRATO SULLA APP TWIGA.

LAC ITALIA SRL PER TWIGA POTRÀ, IN QUALSIASI MOMENTO, RECEDERE DAL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA, DANDONE COMUNICAZIONE SCRITTA ALL'UTENTE STESSO A MEZZO DI LETTERA RACCOMANDATA A.R. O A MEZZO E-MAIL CON PREAVVISO DI 15 (QUINDICI) GIORNI.

LAC ITALIA SRL PER TWIGA POTRÀ SOSPENDERE, IN QUALSIASI MOMENTO E SENZA ALCUN PREAVVISO, IL SERVIZIO DANDONE COMUNICAZIONE ALL’UTENTE A MEZZO E-MAIL NEL CASO IN CUI RILEVI VIOLAZIONI ALLE CONDIZIONI GENERALI LAC ITALIA SRL PER TWIGA OVVERO ALLA NORMATIVA.

LAC ITALIA SRL PER TWIGA PUÒ RISOLVERE IL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA IN ESSERE CON L’UTENTE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL’ART. 1456 C.C., PER INADEMPIMENTO CONTRATTUALE DELL’UTENTE E SALVO IL RISARCIMENTO DEL DANNO ULTERIORE, NEI SOTTOINDICATI CASI, NONCHÉ, NEGLI ALTRI CASI IN CUI SIA PREVISTO TALE DIRITTO AI SENSI DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI LAC ITALIA SRL PER TWIGA:

MANCATO E/O RITARDATO PAGAMENTO DEGLI IMPORTI DOVUTI AI SENSI DEL PIANO TARIFFARIO O DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI LAC ITALIA SRL PER TWIGA;

RETICENZA INESATTEZZA E INATTENDIBILITÀ DELLE INFORMAZIONI FORNITE A LAC ITALIA SRL PER TWIGA ATTRAVERSO L’APP TWIGA IN FASE DI REGISTRAZIONE O SUCCESSIVAMENTE;

QUALORA L’UTENTE, NONOSTANTE UNA DIFFIDA SCRITTA, NON INTERROMPA UNA VIOLAZIONE GRAVE DELLE CONDIZIONI GENERALI LAC ITALIA SRL PER TWIGA O QUALORA NON PONGA IMMEDIATAMENTE RIMEDIO ALLE CONSEGUENZE GIÀ VERIFICATESI IN RELAZIONE A TALE VIOLAZIONE;

QUALORA L’UTENTE FACCIA USO ABITUALE OPPURE VI SIA RAGIONE DI SOSPETTARE CHE FACCIA USO ABITUALE DI DROGHE, ALCOOL, FARMACI O ALTRE SOSTANZE PSICOTROPE;

IN CASO DI MANCATA RESTITUZIONE DI UN MONOPATTINO O DI UNA BICICLETTA OVVERO IN CASO DI GUIDA DA PARTE DI UN SOGGETTO DIVERSO DALL’UTENTE;

IN CASO DI COMUNICAZIONE A TERZI DEL PROPRIO TWIGA ID;

AGEVOLAZIONE O COMMISSIONE COLPOSA O DOLOSA DELL’UTENTE DI FURTO, RAPINA ATTO VANDALICO A DANNO DI UNO O PIÙ MONOPATTINI O DI UNA O PIÙ BICICLETTE;

QUALORA L’UTENTE INCORRA IN PIÙ SANZIONI PER VIOLAZIONI DELLA NORMATIVA;

QUALORA L’UTENTE, PER SUA CAUSA E COLPA, ABBIA PROVOCATO UN SINISTRO CON PEDONI O VEICOLI O L’AVARIA DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA.

IN CASO DI RISOLUZIONE DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA PER UNO DEI MOTIVI SOPRA ELENCATI, LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI RISERVA IL DIRITTO DI APPLICARE ALL’UTENTE UNA PENALE COME DA PIANO TARIFFARIO IN VIGORE AL MOMENTO DELLA RISOLUZIONE, IMPREGIUDICATO IL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEGLI EVENTUALI MAGGIORI DANNI.

21. INFORMAZIONI OBBLIGATORIE FORNITE DAL CLIENTE

 L’UTENTE DEVE COMUNICARE IMMEDIATAMENTE A LAC ITALIA SRL PER TWIGA:

EMAIL, NUMERO TELEFONICO DEL DISPOSITIVO;

SCADENZA, PERDITA, SOTTRAZIONE O MANCATO FUNZIONAMENTO DELLA CARTA DI CREDITO;

LIMITAZIONE O SOSPENSIONE, PERDITA SOTTRAZIONE DEL DOCUMENTO DI IDENTITÀ.

L’UTENTE GARANTISCE CHE I PROPRI DATI PERSONALI REGISTRATI NELLA APP TWIGA SIANO SEMPRE AGGIORNATI; TALI DATI COMPRENDONO:

NOME E COGNOME;

INDIRIZZO E-MAIL;

INDIRIZZO DI RESIDENZA;

DATI DELLA CARTA DI CREDITO NECESSARI PER EFFETTUARE I PAGAMENTI DEGLI IMPORTI TEMPO PER TEMPO DOVUTI A LAC ITALIA SRL PER TWIGA IN FORZA DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA E DEL PIANO TARIFFARIO;

NUMERO DI TELEFONO UTILIZZATO SUL DISPOSITIVO.

QUALORA L’UTENTE NON PROVVEDA AD AGGIORNARE TEMPESTIVAMENTE I PROPRI DATI, LAC ITALIA SRL PER TWIGA AVRÀ LA FACOLTÀ DI SOSPENDERE IL SERVIZIO (E QUINDI LA RELATIVA CAPACITÀ DI NOLEGGIARE ED USARE I MONOPATTINI O LE BICICLETTE) FINO A QUANDO L’UTENTE NON AVRÀ PROVVEDUTO ALL’AGGIORNAMENTO DEGLI STESSI.

L’UTENTE SARÀ RITENUTO RESPONSABILE DA LAC ITALIA SRL PER TWIGA PER QUALSIASI DANNO O PERDITA ANCHE INDIRETTA DOVUTA ALL’INOSSERVANZA DEL PRESENTE ARTICOLO LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI IMPEGNA A RISPETTARE LA NUOVA REGOLAMENTAZIONE EUROPEA SULLA PROTEZIONE DEI DATI NOTA COME GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) IN VIGORE DAL 2017. ECCO UNA SINTESI DELLE NOSTRE LINEE GUIDA:

• RACCOGLIAMO I DATI SIA DAI NOSTRI MONOPATTINI SIA DALLE BICICLETTE SIA INFINE DAI NOSTRI UTENTI;

• MONITORIAMO LA POSIZIONE, I VIAGGI E LO STATO DEI NOSTRI MONOPATTINI O BICICLETTE PER GESTIRE LA NOSTRA FLOTTA IN MODO EFFICIENTE;

• RACCOGLIAMO LE INFORMAZIONI NECESSARIE DAI NOSTRI UTENTI COME I DETTAGLI DI PAGAMENTO, LE INFORMAZIONI DI CONTATTO, LA POSIZIONE, IN MODO DA POTER INDIVIDUARE E TROVARE IL MONOPATTINO O LA BICICLETTA PIÙ VICINO E I DETTAGLI TECNICI DEL TELEFONO, PER AZIONARE I NOSTRI SMART LOCK;

• SEPARIAMO I DATI DEI MONOPATTINI O DELLE BICICLETTE DAI DATI DEGLI UTENTI E LI RENDIAMO ANONIMI. LE INFORMAZIONI FORNITE DAI NOSTRI MONOPATTINI O BICICLETTE SONO IMPORTANTI PER AIUTARCI A MIGLIORARE I NOSTRI SERVIZI E AIUTANO LE CITTÀ, AD ESEMPIO, NELLA PIANIFICAZIONE DELLA MOBILITÀ URBANA, PER RIDURRE TRAFFICO E INQUINAMENTO;

• ADOTTIAMO PROCEDURE PER RIDURRE I RISCHI CONNESSI ALLA NOSTRA ATTIVITÀ: CI ATTENIAMO A RIGOROSI PROTOCOLLI INFORMATICI PER PROTEGGERE I DATI PERSONALI DEGLI UTENTI;

• NON CONDIVIDIAMO I DATI PERSONALI DEGLI UTENTI CON TERZI SENZA IL CONSENSO DEGLI UTENTI, A MENO CHE NON SIAMO PER LEGGE OBBLIGATI A FARLO;

• IN ALCUNE CIRCOSTANZE POTREMMO ESSERE OBBLIGATI A CONTATTARE DIRETTAMENTE GLI UTENTI PER RAGIONI OPERATIVE QUALI, AD ESEMPIO, L’UTILIZZO DEI MONOPATTINI O DELLE BICICLETTE AL DI FUORI DELLE AREE CONSENTITE;

• CONSENTIAMO ALL’UTENTE DI DECIDERE IN OGNI MOMENTO, SE RICEVERE MESSAGGI PROMOZIONALI, ATTRAVERSO LE IMPOSTAZIONI DEL TUO ACCOUNT NELLA NOSTRA APP;

• CONSENTIAMO ALL’UTENTE DI RICHIEDERE IN QUALSIASI MOMENTO CHE IL SUO ACCOUNT SIA CHIUSO E I TUOI DATI CANCELLATI CONTATTANDO IL CUSTOMER SERVICES.

 

22. COMUNICAZIONE SULLA PROTEZIONE DEI DATI

AL FINE DI ESEGUIRE IL CONTRATTO INTERCORRENTE CON L’UTENTE, LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI RISERVA IL DIRITTO INSINDACABILE DI RACCOGLIERE, ELABORARE ED UTILIZZARE I DATI PERSONALI DELL’UTENTE STESSO, INCLUSI NOME, TITOLO, DATA DI NASCITA, INDIRIZZO, INDIRIZZO E-MAIL, INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI PAGAMENTO E NUMERO DI CELLULARE, NONCHÉ, INFORMAZIONI RELATIVE AL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA, QUALI IL LUOGO IN CUI L’UTENTE INIZIA E TERMINA IL NOLEGGIO E LA DURATA DI UTILIZZO DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA.

L’ELABORAZIONE DEI DATI RELATIVI AL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA, IN PARTICOLARE PER DETERMINARE E VISUALIZZARE LA POSIZIONE CORRENTE DEL MONOPATTINO O DELLA BICICLETTA, VIENE EFFETTUATA UTILIZZANDO L’APP DI GOOGLE MAPS ED È ESSENZIALE PER LA PIENA FORNITURA ED IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO. I DATI RELATIVI AL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA VENGONO TRASMESSI A GOOGLE SOLO IN FORMA ANONIMA.

I MONOPATTINI E LE BICICLETTE SONO DOTATI DI DISPOSITIVI DI GEOLOCALIZZAZIONE. OGNI MONOPATTINO E OGNI BICICLETTA È DOTATO, INOLTRE, DI DISPOSITIVO GPS CHE, RILEVANDO LA POSIZIONE E LE CONDIZIONI DEI MONOPATTINI E DELLE BICICLETTE IN TEMPO REALE ED IN MANIERA CONTINUATIVA È IN GRADO DI MONITORARE L’ATTIVITÀ DI GUIDA DELL’UTENTE E DI RACCOGLIERE I DATI RELATIVI ALLA GUIDA (DI SEGUITO, IL “COMPORTAMENTO DI GUIDA”), QUALI FRENATE BRUSCHE, ACCELERAZIONI IMPROVVISE, CURVE, VELOCITÀ DEI MONOPATTINI E DELLE BICICLETTE, CHE SONO INTEGRATI DA ALTRI DATI CONTESTUALI (ES. CONDIZIONI METEO, ORA DEL GIORNO ECC…).

I DATI DEL COMPORTAMENTO DI GUIDA E I DATI DI GEOLOCALIZZAZIONE VENGONO TRATTATI NELL’AMBITO DI UN’ATTIVITÀ DI VERIFICA DELL’USO DEI MONOPATTINI E DELLE BICICLETTE A TUTELA DEL PATRIMONIO DI LAC ITALIA SRL PER TWIGA, PER L’ANALISI IN FORMA AGGREGATA E STATISTICA DELL’USO DEI MONOPATTINI E DELLE BICICLETTE AL FINE DI MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO E TUTELA DEL PATRIMONIO DI LAC ITALIA SRL PER TWIGA.

PREVIO CONSENSO DELL’UTENTE, E AL FINE DI SENSIBILIZZARLO ALLA PRUDENZA E SICUREZZA ALLA GUIDA, I DATI DEL COMPORTAMENTO DI GUIDA E I DATI DI GEOLOCALIZZAZIONE POTRANNO ESSERE TRATTATI ANCHE AL FINE DI VALUTARE IL COMPORTAMENTO DI GUIDA DEL SINGOLO UTENTE E ATTRIBUIRGLI UN PUNTEGGIO. AL FINE DI INCENTIVARE UN COMPORTAMENTO DI GUIDA PRUDENTE, LAC ITALIA SRL PER TWIGA POTREBBE ALTRESÌ APPLICARE CONDIZIONI ECONOMICHE PREMIANTI RISPETTO A QUELLE DEL PIANO TARIFFARIO PER GLI UTENTI CHE OTTENGANO UN DETERMINATO PUNTEGGIO.

PER DETERMINARE L’AREA LAC ITALIA SRL PER TWIGA VIENE UTILIZZATA LA GEOFENCING, TECNOLOGIA CHE DEFINISCE UN TERRITORIO VIRTUALE CON L’AIUTO DI COORDINATE GPS E DISEGNA UN CONFINE VIRTUALE INTORNO A QUESTA ZONA. IN CASO DI PARTENZA O INGRESSO NELL’AREA LAC ITALIA SRL PER TWIGA CON UN MONOPATTINO O CON UNA BICICLETTA, LA POSIZIONE SARÀ ACCESSIBILE TRAMITE GPS, CHE PUÒ INNESCARE UNA SERIE DI SEGNALI DIVERSI. OLTRE AI DATI DI RILEVAMENTO DEI CONFINI VIRTUALI, IL SISTEMA PUÒ INCLUDERE ANCHE I DATI DI POSIZIONAMENTO DI AREE IN CUI È CONSENTITO O VIETATO PARCHEGGIARE O TERMINARE UN CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA E PUNTI DI INTERESSE (POI), COME I PUNTI DI RICARICA. SE CI SI AVVICINA A UNO DI QUESTI LUOGHI, UNA FINESTRA POP-UP PUÒ ESSERE VISUALIZZATA SULLO SCHERMO DEL DISPOSITIVO, PER INFORMARE L’UTENTE SUL LUOGO SPECIFICO NELLE VICINANZE. NEL CASO IN CUI SI ESCA DALL’AREA LAC ITALIA SRL PER TWIGA, LAC ITALIA SRL PER TWIGA E L’UTENTE VERRANNO INFORMATI. QUESTO SISTEMA GARANTISCE A LAC ITALIA SRL PER TWIGA UNA PROTEZIONE CONTRO I FURTI. LA GEOFENCING NON VIENE UTILIZZATA PER STABILIRE UN PROFILO PERSONALE DELL’UTENTE BASATO SUI SUOI SPOSTAMENTI.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SI RINVIA ALL’INFORMATIVA PRIVACY.

23. CLAUSOLE GENERALI, LEGISLAZIONE E TRIBUNALE COMPETENTE

IL CONTRATTO  LAC ITALIA SRL PER TWIGA  È REGOLATO DALLA NORMATIVA.

PER OGNI EVENTUALE CONTROVERSIA COMUNQUE ORIGINATA DAL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA, O ALLO STESSO CONNESSA O DA ESSO DERIVANTE, SE L’UTENTE È QUALIFICABILE COME CONSUMATORE AI SENSI DELLA NORMATIVA, SARÀ COMPETENTE IN VIA ESCLUSIVA IL FORO DEL LUOGO DI RESIDENZA O DEL DOMICILIO ELETTO DELL’UTENTE STESSO NEL TERRITORIO DELLA REPUBBLICA ITALIANA. IN TUTTI GLI ALTRI CASI SARÀ COMPETENTE IN VIA ESCLUSIVA IL FORO DI CAGLIARI.

24. COMUNICAZIONI TRA HELBIZ E L’UTENTE

PER QUALSIASI COMUNICAZIONE AI FINI DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA SI DEVE FARE RIFERIMENTO AI SEGUENTI RECAPITI:

LAC ITALIA SRL PER TWIGA, VIA DEI CONVERSI 7 - 09129 CAGLIARI INDIRIZZO E-MAIL: LACITALIA@PEC.IT

25. MISCELLANEA

QUALORA LAC ITALIA SRL PER TWIGA NON FACCIA VALERE, IN UNA QUALSIASI OCCASIONE, I DIRITTI E LE FACOLTÀ AD ESSO CONTRATTUALMENTE RICONOSCIUTI AI SENSI DEL PRESENTE CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA, TALE COMPORTAMENTO NON POTRÀ IN ALCUN CASO ESSERE INTERPRETATO COME RINUNCIA AI PROPRI DIRITTI, NÉ IMPEDIRÀ A LAC ITALIA SRL PER TWIGA DI RICHIEDERE IN UN MOMENTO SUCCESSO IL PIENO, PUNTUALE E RIGOROSO ADEMPIMENTO DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA ALL’UTENTE.

L’EVENTUALE NULLITÀ E INEFFICACIA DI UNA O PIÙ CLAUSOLE DELLE CONDIZIONI GENERALI LAC ITALIA SRL PER TWIGA, ANCHE DERIVANTE DA MODIFICHE ALLA VIGENTE NORMATIVA, INTRODOTTE CON DISPOSIZIONI DELLA NORMATIVA E/O DELLA COMUNITÀ EUROPEA, NON INCIDERÀ SULLA VALIDITÀ DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA NEL SUO COMPLESSO. OVE UNA DISPOSIZIONE SIA ILLEGALE, INVALIDA O INAPPLICABILE, LE PARTI DOVRANNO SOSTITUIRE TALE DISPOSIZIONE CON UNA LEGALE, VALIDA ED APPLICABILE CHE ABBIA, PER QUANTO POSSIBILE, UN EFFETTO SIMILE.

IL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA ANDRÀ, IN OGNI CASO, INTERPRETATO ED INTEGRATO COME SE CONTENESSE TUTTE LE CLAUSOLE CHE CONSENTONO DI RAGGIUNGERE, IN MODO CONFORME ALLA LEGGE, LO SCOPO ESSENZIALE PERSEGUITO DALL’ACCORDO DELLE PARTI.

È VIETATO ACQUISIRE DATI DALLA APP TWIGA E/O DAL SITO, NONCHÉ COPIARE O MANIPOLARE TALI DATI CON METODI INFORMATICI. LA VIOLAZIONE DI QUESTE PATTUIZIONI COMPORTA L’IMMEDIATA SOSPENSIONE DEL SERVIZIO E IL DIRITTO DI LAC ITALIA SRL PER TWIGA DI RICHIEDERE LA RISOLUZIONE DI DIRITTO DEL RAPPORTO CONTRATTUALE ESISTENTE TRA L’UTENTE E LAC ITALIA SRL PER TWIGA AI SENSI DELL’ART. 1456 DEL CODICE CIVILE; INOLTRE, I COSTI E I DANNI EVENTUALMENTE DERIVANTI DA TALE VIOLAZIONE SARANNO INTERAMENTE A CARICO DELL’UTENTE. L’UTENTE NON POTRÀ CEDERE O TRASFERIRE ALCUNO DEI SUOI DIRITTI AI SENSI DEI PRESENTI TERMINI IN TUTTO O IN PARTE A QUALSIASI ALTRA PERSONA SENZA IL PREVIO CONSENSO SCRITTO.

LAC ITALIA SRL PER TWIGA POTRÀ CEDERE O TRASFERIRE I PRESENTI TERMINI IN TUTTO O IN PARTE, O I DIRITTI E OBBLIGHI NASCENTI DAGLI STESSI A: UNA SOCIETÀ CONTROLLATA O COLLEGATA, UN ACQUIRENTE DEL CAPITALE, DEL BUSINESS O DEGLI ASSET O UN SUCCESSORE A SEGUITO DI FUSIONE.

26. SPECIFICA APPROVAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI

L’UTENTE, DOPO AVER PRESO VISIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI LAC ITALIA SRL PER TWIGA CHE REGOLANO IL RAPPORTO CONTRATTUALE, NONCHÉ DEL PIANO TARIFFARIO E DELL’INFORMATIVA PRIVACY, DICHIARA, AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL’ART.1341 DEL CODICE CIVILE, DI ACCETTARE INTEGRALMENTE ED APPROVARE SPECIFICATAMENTE ANCHE LE CLAUSOLE DI CUI AGLI ARTICOLI: 2 (REQUISISTI PER FRUIRE DEL SERVIZIO LAC ITALIA SRL PER TWIGA), 3 (PROCEDURA DI REGISTRAZIONE DELL’UTENTE SULLA APP TWIGA E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO QUADRO); 4 (SISTEMA DI IDENTIFICAZIONE DELL’UTENTE E TWIGA ID), 7 (DISPONIBILITÀ DEL SERVIZIO), 9 (CONTROLLO PRELIMINARE DEI MONOPATTINI E DELLE BICICLETTE), 10 (UTILIZZO DELLE BICICLETTE), 12 (RESPONSABILITÀ DI LAC ITALIA SRL PER TWIGA), 14 (OBBLIGHI IN CASO DI INCIDENTE, DANNO, DIFETTO O FURTO), 15 (TERMINE DEL CONTRATTO LAC ITALIA SRL PER TWIGA), 19 (MODIFICHE ALLE CONDIZIONI GENERALI TWIGA), 20 (DIRITTI DI RECESSO, SOSPENSIONE DEL SERVIZIO TWIGA E RISOLUZIONE), 23 (CLAUSOLE GENERALI, LEGISLAZIONE E TRIBUNALE COMPETENTE), 25 (MISCELLANEA).

 

 

 

 

ALLEGATO A

PIANO TARIFFARIO    

(MONOPATTINI) 

TARIFFE APPLICATE DAL GESTORE

TARIFFA AL MINUTO: €0,15 > €.0,25

TARIFFA DI SBLOCCO: €1,00

PENALI APPLICATE DAL GESTORE

DANNEGGIAMENTO DEL MONOPATTINO PER RAGIONI IMPUTABILI ALL’UTENTE: DA UN IMPORTO MINIMO DI €150,00 SINO AD UN MASSIMO DI € 1200,00;

UTILIZZO DEL MONOPATTINO AL DI FUORI DELL’AREA OPERATIVA: €10,00;

FURTO DEL MONOPATTINO: €1200,00, SALVO CHE L’UTENTE DIMOSTRI CHE IL FATTO È AVVENUTO SENZA SUA COLPA;

FURTO DELLA BATTERIA: €125,00, SALVO CHE L’UTENTE DIMOSTRI CHE IL FATTO È AVVENUTO SENZA SUA COLPA;

RITARDO NELLA RESTITUZIONE DEL MONOPATTINO, OVE RICHIESTA: €12,00 PER OGNI GIORNO O FRAZIONE DI GIORNO DI RITARDO DALLA RICHIESTA DI RESTITUZIONE;

APPLICAZIONE DI SANZIONI AMMINISTRATIVE: € 25 A TITOLO DI RIMBORSO DELLE SPESE ISTRUTTORIE E DI GESTIONE DELLA PRATICA IL PIANO TARIFFARIO È SOGGETTO A MODIFICHE E AGGIORNAMENTI A DISCREZIONE DEL GESTORE CHE SARANNO COMUNICATI AGLI UTENTI E ALL’AMMINISTRAZIONE PRIMA DELL’ENTRATA IN VIGORE.

bottom of page